
Hacker, il tempo è scaduto Ma dei dati di Ats non c’è traccia
Non sono stati pubblicati altri file riservati - Le ipotesi: un bluff, la vendita delle informazioni oppure qualche ulteriore strategia ancora segreta
Non sono stati pubblicati altri file riservati - Le ipotesi: un bluff, la vendita delle informazioni oppure qualche ulteriore strategia ancora segreta
L’authority ha aperto un fascicolo: «L’agenzia ha l’obbligo di informare le possibili vittime» - Su sollecitazione delle parti lese si può eventualmente sanzionare il mancato rispetto delle norme sulla sicurezza
”Secretare” gli atti è contro il regolamento della stessa Insubria - L’avvocato: - «I verbali dei bandi? Pubblicati su tutti i siti di tutti gli atenei»
AGGIORNAMENTO: L’Ateneo corre ai “ripari” e dopo questo articolo secreta gli atti di tutti i concorsi (prima consultabili)
Avrebbe dovuto essere reintrodotto ieri, non se n’è fatto nulla - Manca l’autorizzazione del garante della privacy sull’utilizzo dei dati
Il caso in via Brambilla. Mentre a Prestino è arrivata una diffida alla preside da un lavoratore contrario al certificato
Installati gli apparecchi. In zona stadio collegati con la questura. Impianti e ponti radio attivi, tranne la funzione del riconoscimento facciale
Impossibile verificare il rispetto dei 45 minuti consentiti alle auto dei residenti. Il comandante: «Per la privacy no al doppio controllo. Lo facciamo per le altre categorie»
Conclusi gli accertamenti interni: gli “hacker” hanno oscurato, rendendole illeggibili, le immagini di un anno. Denunce in Procura e al Garante.
Novità in arrivo per il popolare sistema di messaggistica istantanea: l’iscrizione non potrà essere più automatica
Sorvegliano gli angoli con le vie Dante, Matteotti e Annoni. Al momento sono così a 18 gli impianti funzionanti in tutta la città
Ad Asso, Eupilio e Magreglio cittadini in difficoltà con le nuove regole del ritiro Canzo, polemica per i bidoncini con le generalità
Saranno piazzate lungo le direttrici principali e consentiranno di segnalare le automobili rubate La centrale operativa negli uffici dei vigili di San Fedele
L’iniziativa di un ex consigliere comunale di Cantù
Chiesto un aiuto da 55mila euro alla Regione Lombardia