
L’Ai cambierà il mondo, va governata subito
Una quota di ricercatori ritiene possibile che il genere umano si estingua per l’incapacità di controllare l’intelligenza artificiale. Non va vietata, bensì regolata con accordi globali
Una quota di ricercatori ritiene possibile che il genere umano si estingua per l’incapacità di controllare l’intelligenza artificiale. Non va vietata, bensì regolata con accordi globali
Tecnologia Sempre più usate in diversi ambiti della vita quotidiane, le AI secondo alcuni esperti potrebbero costituire un rischio per gli esseri umani. Ecco come si pensa di evitarlo
Scuola Un sondaggio lanciato da studenti.it ha coinvolto 5600 maturandi: la maggior parte preferisce il tema argomentativo, si prospettano tracce su Calvino, D’Annunzio e Manzoni. Voi cosa vi aspettate? Qui il sondaggio
Inganni via email I colpi da migliaia di euro realizzati in molte delle province del centro-nord: la donna di 31 anni è stata fermata a Giussano
Tecnologie La chat basata sul software di intelligenza artificiale simula una conversazione con l’utente. Lo scorso 20 marzo c’è stata una significativa perdita di dati. Il Garante: «Manca una base giuridica che giustifichi la raccolta e la conservazione massiccia di dati personali»
Mammografie Per colon e utero attività ripresa ma per il seno è stato necessario ricostruire gli elenchi. Nel 2021 l’adesione ai test era stata del 64,8%
La denuncia Ats Insubria ha minimizzato l’attacco subito lo scorso maggio, ma gli screening hanno subíto ritardi. Da un documento di Asst Lariana si scopre che esami e controlli si sono bloccati a causa dei pirati informatici
L’attacco hacker In un documento al garante, l’Agenzia della salute apre scenari inquietanti. «Possibili furto e usurpazione di identità e pregiudizi alla reputazione delle persone»
Ats Insubria Avviata un’istruttoria da parte dell’ufficio di polizia giudiziaria del Garante