
Focolaio in casa di riposo Due anziani morti e 21 positivi
Il virus entra nelle stanze della Casa Santa Maria della Provvidenza, a Lora: contagiato uno su tre
Il virus entra nelle stanze della Casa Santa Maria della Provvidenza, a Lora: contagiato uno su tre
In tutto sono 215 i malati di Covid nelle strutture lariane. L’infettivologo Grossi: «Il sistema va verso il collasso». Ieri altri 141 positivi, con meno tamponi, e un decesso
Esplosione di casi in città. Sono una ventina i paesi dove si è assistito a un aumento significativo di contagi
iAl Valduce sette decessi dall’inizio del mese, sei invece quelli registrati al Sant’Anna, ieri altri due . Ieri il record di positivi, il 29% under 35. Peggio di Como solo Milano e Varese. Tredici i ricoveri a San Fermo
Il presidente della Regione, Attilio Fontana, annuncia che l’ordinanza in scadenza nella giornata di giovedì 15 ottobre verrà prorogata sino a lunedì 19 ottobre. Venerdì 16 tre riunioni importanti.
Ben 61 nuovi casi in provincia di Como, in crescita anche le persone ricoverate in ospedale - Al Valduce chiuso un reparto: dev’essere sanificato dopo che alcuni degenti sono risultati positivi al tampone
Che cosa si può o non si può più fare. Le regole del nuovo decreto anti Covid del governo
Emergenza freddo: cresce il numero dei senzatetto ma l’amministrazione tarda a riattivare il servizio. Don Messaggi: «Notti al gelo, occorre dare risposte»
Ieri 34 i contagi nel Comasco, oltre la metà ha meno di 50 anni - Aumentano i ricoveri al Sant’Anna e negli altri presidi - E da giugno si sono registrati 35 decessi in più
Prende il via la campagna anti influenzale - La Regione promette: «Ne compreremo altre»
Lavorava alla casa di riposo Parravicini di Persia. La difesa: «Pagati regolarmente, ecco gli scontrini»
Alla Ca’ d’Industria riapre il centro diurno ma l presidente Beccalli traccia un quadro impietoso della situazione al tempo del Covid: «Troppi letti vuoti, perdiamo 5mila euro al giorno»
Messa in Duomo per le religiose della Congregazione dell’Addolorata in servizio all’ospedale Valduce. Monsignor Brambilla: «Voi dedicate l’intera vita a chi è malato». Cinque i lutti provocati dalla pandemia
Una visita da dietro un plexiglass ogni due settimane. I familiari: «Troppo poco» - Ma le direzioni delle case di riposo non si fidano: «C’è ancora timore per nuovi contagi»
In Consiglio regionale è stata firmata da tutte le forze di opposizione tranne Italia Viva
Convocati dai carabinieri infermieri e operatori, in qualità di persone informate sui fatti. Verranno raccolte anche le testimonianze dei familiari di chi è morto nelle case di riposo
In tre mesi almeno ottocento comaschi hanno perso la vita a causa del virus: il 25% in più dei dati ufficiali. Quasi raddoppiati i decessi in città ad aprile, il mese nero delle Rsa. Erba quasi indenne a marzo, poi vittime triplicate
Tra i dati recuperati dai Nas anche quello sui Dpi - Solo 22 flaconi di gel consegnati per 100 strutture
«S’ils n’ont plus de pain, qu’ils mangent de la brioche». E fu così che Maria Antonietta si giocò la testa. Ma quella frase, «se il popolo non ha più pane, che mangi brioche», prima ancora che la causa della condanna …
Cronaca di un disastro annunciato: almeno 793 le vittime nelle case di riposo