
Mancano gli antibiotici, la Regione alle farmacie: «Preparateli voi». Ma mancano gli “ingredienti”
Pediatria Pochi farmaci soprattutto per i bambini: «Si producano nei laboratori»
Pediatria Pochi farmaci soprattutto per i bambini: «Si producano nei laboratori»
Salute Il batterio continua a colpire in città, soprattutto nella fascia tra i 5 e i 15 anni. I sintomi sono spesso molto vari: dalla tonsillite alla febbre fino a una forma di scarlattina
Cantù Preoccupazione nella categoria: «I componenti agiscono addirittura a volto scoperto, sfidando le telecamere»
Cantù Era stata anche direttricea Mirabello e Vighizzolo. Il commosso ricordo di familiari e Federfarma
In tilt ieri il portale di Aria, ferme le comunicazioni con le farmacie comasche - Impossibile aggiornare i Green pass, nei guai lavoratori e studenti che dovevano rientrare
Via libera della Struttura commissariale per poter effettuare i test anche dopo la chiusura
Como: doppia vaccinazione negli hub lariani. Da lunedì richiamo anche per il comparto sanitario. Nelle Rsa non ci saranno iniezioni in abbinata per ora
Dalla prossima settimana via libera a tutte le fasce di età - Ecco perché per le sedi alternative agli hub si punta su terze dosi e autunno
Como: annuncio di Figliuolo: da lunedì si può partire con la fascia tra 40 e 49 anni. Intanto Villa Erba conferma che non sarà disponibile oltre il 15 agosto. Caccia a nuovi spazi
La Regione Lombardia ha autorizzato la vendita e la somministrazione
Il piano del governo. Scettici anche i farmacisti: «Non siamo attrezzati e poche strutture hanno spazi adeguati»
Le farmacie non hanno ancora potuto acquistarle a tariffa bloccata e quindi rivenderle a 50 centesimi - Soltanto una ha ricevuto ieri una fornitura “compatibile” con la cifra indicata da Roma. «Lo Stato è in ritardo»
Le protezioni a prezzo calmierato non sono ancora in vendita sul nostro territorio. I farmacisti: «Tutte esaurite, se il commissario ci dice dove acquistarle a quel prezzo...»
Mariano Comense: città in lutto per Fernando Marcantonio, 64 anni, da anni con il negozio vicino all’ospedale. Era ricoverato dal 31 marzo al Sant’Anna.
Cento a farmacia, da oggi, per chi ha l’esenzione - E le altre? Il Comune garantisce: «Stiamo valutando cosa farne»
Raddoppia il diritto di chiamata notturna. Federfarma: «È stata adeguata la tariffa dopo 25 anni». I consumatori: «Tutti i costi scaricati sui cittadini»