
Skate park all’Ippocastano: via al cantiere per le rampe
Giovani Transennata l’area dell’intervento, opere in ritardo di un mese . L’assessore: «Prima fase la pavimentazione e le pedane sono in officina»
Giovani Transennata l’area dell’intervento, opere in ritardo di un mese . L’assessore: «Prima fase la pavimentazione e le pedane sono in officina»
Il reportage Da Sant’Agostino alla biglietteria l’ampiezza della passeggiata è triplicata. Le aziende accelerano verso i giardini per l’adeguamento sismico e la parte con i gradini
L’analisi Un litro di verde venduto in media a 1,950 euro e in città in qualche distributore si paga meno di Chiasso - Diesel: quarti in regione e in Ticino si spende molto di più
L’allarme Da ieri pomeriggio le aree verde circostanti sono state chiuse. Rapinese: «Cerchiamo di prevenire tragedie, monitoraggi in corso in città» (Qui le foto)
Como I primi sono già stati recapitati in questi giorni e si può scegliere se versare in due rate o una volta sola. L’assessore: «Lo scopo è evitare i ritardi del passato»
L’intervento Dopo la facciata, acceso l’abside e il resto della Cattedrale. Manca solo la cupola, prevista a novembre. Il cardinale: «Simbolo della città, giusto dare l’importanza che merita». Il sindaco: «È il monumento principale»
Estate in città La nuova scalinata in piazza Cavour era ferma proprio per l’acqua “alta”. Tanti turisti sulla passeggiata e a prendere il sole nella spiaggia “allargata” dietro ai giardini
Moltrasio I tifosi svizzeri di Cadenazzo, a cui è legato da tanti anni,gli hanno fatto una sorpresa fuori dalla sua abitazione
Linea dura Da domani in sevizio per dare indicazioni in base all’ordinanza di Palazzo Cernezzi. Il sindaco: «Un aiuto per far rispettare le regole»
Sagnino Messe trasferite all’auditorium e a Quarcino; gli insetti sono a 17 metri d’altezza, servirà il ponteggio per toglierli. Ieri mattina la scoperta che gli imenotteri attraverso il muro erano entrati nell’edificio
Clima impazzito Eventi estremi anche nel Comasco, ma previsioni non esatte: sono tanti i fattori che incidono. I meteorologi concordi su un punto: «Fenomeni molto intensi su scala ridotta