Il problema reale è che la stessa stazione di Como è destinata a diventare uno scalo di serie C, saltata dai treni internazionali che faranno capo solo a Chiasso e con quelli locali che si arresteranno a Monza con relativo trasbordo dei passeggeri e dei pendolari diretti a Milano...
Aveva ragione che, anni fa, perorava la causa della stazione unica Chiasso-Como con collegamenti veloci al centro città.
P.S.: ciliegina sulla torta: in tutto il nuovo mega svincolo della supestrada 36 tra Alto lago, Valtellina e Valchiavenna non compare una sola indicazione COMO (benchè lo svincolo ricada nella nostra provincia), ma "solo" Lecco, Milano, Chiavenna e Menaggio (oltre a St. Moritz)
Caricamento
Mondolariano Nicola Guarisco
10 anni, 3 mesi
Dalla quantità dei commenti (zero) mi accorgo che la cosa non interessa a nessuno. Ci meritiamo di essere trattati come il fanale di coda. Infatti: da quando i comaschi si interessano al mondo esterno?
Comense
10 anni, 3 mesi
Il problema reale è che la stessa stazione di Como è destinata a diventare uno scalo di serie C, saltata dai treni internazionali che faranno capo solo a Chiasso e con quelli locali che si arresteranno a Monza con relativo trasbordo dei passeggeri e dei pendolari diretti a Milano... Aveva ragione che, anni fa, perorava la causa della stazione unica Chiasso-Como con collegamenti veloci al centro città. P.S.: ciliegina sulla torta: in tutto il nuovo mega svincolo della supestrada 36 tra Alto lago, Valtellina e Valchiavenna non compare una sola indicazione COMO (benchè lo svincolo ricada nella nostra provincia), ma "solo" Lecco, Milano, Chiavenna e Menaggio (oltre a St. Moritz)
Mondolariano Nicola Guarisco
10 anni, 3 mesi
Dalla quantità dei commenti (zero) mi accorgo che la cosa non interessa a nessuno. Ci meritiamo di essere trattati come il fanale di coda. Infatti: da quando i comaschi si interessano al mondo esterno?