Concordo ma mi permetto di aggiungere qualche altra sottolineatura.
Tra gli interventi rilevanti mancati o abortiti metterei il punto unico di cottura, le mostre, il forno inceneritore.
Concordo sull'onestà della persona e sulla sua disponibilità ma la mia impressione è che è la squadra che non ha funzionato. La giunta è un organo collegiale ma non tutti i membri hanno avuto, secondo me, uno spirito collegiale. Ma il sindaco qualche potere ce l'ha.
I cittadini. si respira aria di sfiducia, indifferenza, rassegnazione...
Come mai le assemblee per la raccolta differenziata erano così affollate e quelle per il PGTU quasi deserte? Credo perché i cittadini siano sensibili alle cose che li toccano direttamente: strade, marciapiedi, illuminazione, giardini, scuole, palestre, anche cimiteri...molto più che opere scenografiche. Certo i bilanci magri, le spese correnti e in conto capitale, le lungaggini per gli appalti. Credo che Lucini abbia capito e non cambierà idea.
Caricamento
Lariosaurus XXXL
8 anni, 7 mesi
Max, un'idea simile sarebbe pure interessante, ma fattibile solo nei piccoli comuni... Infatti li stanno fondendo tutti tra loro i modo da far nascere nuovi comuni di 2, 3,4 mila abitanti in modo che ci possano mettere le mani anche i partiti... Proprio quelli che tu suggerisci di mettere in naftalina........
Caricamento
Maxhighlander Maxhighlander
8 anni, 7 mesi
Scusate: ma se invece si facesse un esperimento coraggioso eliminando partiti, movimenti e quant'altro (simboli, colori e bandiere inclusi) e si provasse a mandare avanti dei candidati Sindaci che ci mettano esclusivamente la loro faccia senza più vincoli con le segreterie politiche?!? Non sarebbe forse il caso almeno di provarci vista la pochezza di idee che stà generando l'attuale sistema ormai obsoleto?
Caricamento
Sergio M
8 anni, 7 mesi
Pensiamo al "Natale", per Carnevale c'è ancora tempo.
Caricamento
alberto albonico
8 anni, 8 mesi
In generale i commenti che ho letto finora danno per spacciato il centrosinistra. Io penso che anche per votare centrodestra ci vogliano una bella amnesia e un coraggio da leoni. I comaschi farebbero bene a guardare meno al colore e soppesare invece i candidati e quelli che i candidati si tirano dietro, giunta Lucini docet
Caricamento
Lariosaurus XXXL
8 anni, 8 mesi
Trovo scontato che alle prossime elezioni la città ritornerà nelle mani (o grinfie) della destra, per cui ci vuole un agnello sacrificale da dare in pasto al tritacarne della prossima sconfitta elettorale... Per cui chi è così masochista da sputtanarsi un possibile/probabile futuro politico candidandosi alle elezioni del 2022? Nessuno degli aspiranti sindaci... Per cui ci vuole una figura già sul ciglio della scarpata... a cui basta una leggera pacca sulla spalla per franare rovinosamente e finire definitivamente nelle pagine più buie della storia comasca... Grazie Lucini, hai già dato... Hai già creato abbastanza casini... Ritirati e non peggiorare la tua situazione personale........... Un sindaco che si rispetti non abbassa lo sguardo per strada incrociando i propri concittadini...
Caricamento
Vit Fol
8 anni, 8 mesi
E' assodato, almeno in Italia, chi fa "sbaglia"...ma è anche assodato che che "chi non fa"...non fa niente! Neanche quello che serve.... Ecco, forse mi sbaglierò ma ritengo che Lucini appartenga appunto a questo secondo gruppo.... Lucini, brava persona, fa parte di quella classe amministrativa, cara alle frange di centrosinistra (di cui mi sento di appartenere..) che non DECIDE mai niente (o decide poco, le cose semplici magari...). Troppi dubbi, troppi distinguo (grande difetto della nostra complicata lingua....), troppo di tutto, che ci porta sempre a tentennare, rivedere, ridiscutere ecc.ecc. Il risultato l'abbiamo sotto occhi: cantieri "inesorabilmente" fermi!! Certo, uno dice, scelgo il male minore! Tra il "decisionismo" del centrodestra che a Como ha creato disastri immensi e questa ultima amministrazione, non ho dubbi... Quando potremo aspirare ad una amministrazione decisionista e onesta? È più facile vincere al SuperEnalotto.....
Caricamento
luca boselli
8 anni, 8 mesi
A me pare tutto semplice: il centrodestra a Como ritorna fisiologicamente a vincere ed il centrosinistra che perderà incarica chi è in carica per non esporsi in alcun modo.
Caricamento
Gianluigi Soracco
8 anni, 8 mesi
Per carità! "In molti ambiti programmatici, dall’urbanistica all’arredo urbano per esempio, questa amministrazione qualcosa abbia fatto" ha fatto in modo di isolare la città regalandola ai non comaschi. Basta abitare fuori delle mura e non in convalle per vedersi negato ogni più elementare diritto di accesso alla propria città.
angelo mambretti
8 anni, 7 mesi
Concordo ma mi permetto di aggiungere qualche altra sottolineatura. Tra gli interventi rilevanti mancati o abortiti metterei il punto unico di cottura, le mostre, il forno inceneritore. Concordo sull'onestà della persona e sulla sua disponibilità ma la mia impressione è che è la squadra che non ha funzionato. La giunta è un organo collegiale ma non tutti i membri hanno avuto, secondo me, uno spirito collegiale. Ma il sindaco qualche potere ce l'ha. I cittadini. si respira aria di sfiducia, indifferenza, rassegnazione... Come mai le assemblee per la raccolta differenziata erano così affollate e quelle per il PGTU quasi deserte? Credo perché i cittadini siano sensibili alle cose che li toccano direttamente: strade, marciapiedi, illuminazione, giardini, scuole, palestre, anche cimiteri...molto più che opere scenografiche. Certo i bilanci magri, le spese correnti e in conto capitale, le lungaggini per gli appalti. Credo che Lucini abbia capito e non cambierà idea.
Lariosaurus XXXL
8 anni, 7 mesi
Max, un'idea simile sarebbe pure interessante, ma fattibile solo nei piccoli comuni... Infatti li stanno fondendo tutti tra loro i modo da far nascere nuovi comuni di 2, 3,4 mila abitanti in modo che ci possano mettere le mani anche i partiti... Proprio quelli che tu suggerisci di mettere in naftalina........
Maxhighlander Maxhighlander
8 anni, 7 mesi
Scusate: ma se invece si facesse un esperimento coraggioso eliminando partiti, movimenti e quant'altro (simboli, colori e bandiere inclusi) e si provasse a mandare avanti dei candidati Sindaci che ci mettano esclusivamente la loro faccia senza più vincoli con le segreterie politiche?!? Non sarebbe forse il caso almeno di provarci vista la pochezza di idee che stà generando l'attuale sistema ormai obsoleto?
Sergio M
8 anni, 7 mesi
Pensiamo al "Natale", per Carnevale c'è ancora tempo.
alberto albonico
8 anni, 8 mesi
In generale i commenti che ho letto finora danno per spacciato il centrosinistra. Io penso che anche per votare centrodestra ci vogliano una bella amnesia e un coraggio da leoni. I comaschi farebbero bene a guardare meno al colore e soppesare invece i candidati e quelli che i candidati si tirano dietro, giunta Lucini docet
Lariosaurus XXXL
8 anni, 8 mesi
Trovo scontato che alle prossime elezioni la città ritornerà nelle mani (o grinfie) della destra, per cui ci vuole un agnello sacrificale da dare in pasto al tritacarne della prossima sconfitta elettorale... Per cui chi è così masochista da sputtanarsi un possibile/probabile futuro politico candidandosi alle elezioni del 2022? Nessuno degli aspiranti sindaci... Per cui ci vuole una figura già sul ciglio della scarpata... a cui basta una leggera pacca sulla spalla per franare rovinosamente e finire definitivamente nelle pagine più buie della storia comasca... Grazie Lucini, hai già dato... Hai già creato abbastanza casini... Ritirati e non peggiorare la tua situazione personale........... Un sindaco che si rispetti non abbassa lo sguardo per strada incrociando i propri concittadini...
Vit Fol
8 anni, 8 mesi
E' assodato, almeno in Italia, chi fa "sbaglia"...ma è anche assodato che che "chi non fa"...non fa niente! Neanche quello che serve.... Ecco, forse mi sbaglierò ma ritengo che Lucini appartenga appunto a questo secondo gruppo.... Lucini, brava persona, fa parte di quella classe amministrativa, cara alle frange di centrosinistra (di cui mi sento di appartenere..) che non DECIDE mai niente (o decide poco, le cose semplici magari...). Troppi dubbi, troppi distinguo (grande difetto della nostra complicata lingua....), troppo di tutto, che ci porta sempre a tentennare, rivedere, ridiscutere ecc.ecc. Il risultato l'abbiamo sotto occhi: cantieri "inesorabilmente" fermi!! Certo, uno dice, scelgo il male minore! Tra il "decisionismo" del centrodestra che a Como ha creato disastri immensi e questa ultima amministrazione, non ho dubbi... Quando potremo aspirare ad una amministrazione decisionista e onesta? È più facile vincere al SuperEnalotto.....
luca boselli
8 anni, 8 mesi
A me pare tutto semplice: il centrodestra a Como ritorna fisiologicamente a vincere ed il centrosinistra che perderà incarica chi è in carica per non esporsi in alcun modo.
Gianluigi Soracco
8 anni, 8 mesi
Per carità! "In molti ambiti programmatici, dall’urbanistica all’arredo urbano per esempio, questa amministrazione qualcosa abbia fatto" ha fatto in modo di isolare la città regalandola ai non comaschi. Basta abitare fuori delle mura e non in convalle per vedersi negato ogni più elementare diritto di accesso alla propria città.