@ Gio Vanni. "multe assurde e prezzi elevatissimi per noi italiani". Se sei svizzero, tedesco, canadese, russo non te la danno la multa? Buono a sapersi.
Ci fosse in Italia una tale severità e soprattutto rispetto delle regole ( perchè esiste la certezza del sanzionamento e della pena)
Caricamento
franco parisi
8 anni
beati quelli che hanno il cruise-control, impostano la velocità e guidano tranquilli. Però è una soddisfazione notare che la maggior parte degli Italici è parente alla lontana di Ayrton Senna.
Caricamento
gio vanni
8 anni
io in Svizzera ho rinunciato ad andarci....prima qualche giro in moto lo facevo, qualche gita in macchina anche, ora resto in Italia. Multe assurde e prezzi altissimi per noi italiani.
Lo scorso anno sono stato un Francia percorrendo l'autostrada in Svizzera.....mai fatto un viaggio peggiore di quello dato che si passa più tempo a guardare il tachimetro che la strada.
Caricamento
alberto albonico
8 anni
Mi reco spesso in Svizzera interna. Ormai, verso le grandi città ho rinunciato all'auto e prendo il treno. Al di là della comodità bisogna tenere conto che le probabilità di una multa in autostrada sono altissime. Sforare di 10/20 km dai 110-120 km/h imposti è un attimo e il costo è davvero molto elevato
Caricamento
MILLENNIUM DE GAUD
8 anni
Non c'è niente da fare, bisogna sottostare ai loro 110-120km/h, non c'è navigatore o segnalazione che tenga. Se negli anni 90 per la svizzera tedesca ci impiegavo 1h e mezza, ora ne impiego 2h e mezza, stessa tratta, ma decisamente cambiata: sicura rispetto a prima? non credo proprio....
MARCO BATTARINO
8 anni
@ Gio Vanni. "multe assurde e prezzi elevatissimi per noi italiani". Se sei svizzero, tedesco, canadese, russo non te la danno la multa? Buono a sapersi. Ci fosse in Italia una tale severità e soprattutto rispetto delle regole ( perchè esiste la certezza del sanzionamento e della pena)
franco parisi
8 anni
beati quelli che hanno il cruise-control, impostano la velocità e guidano tranquilli. Però è una soddisfazione notare che la maggior parte degli Italici è parente alla lontana di Ayrton Senna.
gio vanni
8 anni
io in Svizzera ho rinunciato ad andarci....prima qualche giro in moto lo facevo, qualche gita in macchina anche, ora resto in Italia. Multe assurde e prezzi altissimi per noi italiani. Lo scorso anno sono stato un Francia percorrendo l'autostrada in Svizzera.....mai fatto un viaggio peggiore di quello dato che si passa più tempo a guardare il tachimetro che la strada.
alberto albonico
8 anni
Mi reco spesso in Svizzera interna. Ormai, verso le grandi città ho rinunciato all'auto e prendo il treno. Al di là della comodità bisogna tenere conto che le probabilità di una multa in autostrada sono altissime. Sforare di 10/20 km dai 110-120 km/h imposti è un attimo e il costo è davvero molto elevato
MILLENNIUM DE GAUD
8 anni
Non c'è niente da fare, bisogna sottostare ai loro 110-120km/h, non c'è navigatore o segnalazione che tenga. Se negli anni 90 per la svizzera tedesca ci impiegavo 1h e mezza, ora ne impiego 2h e mezza, stessa tratta, ma decisamente cambiata: sicura rispetto a prima? non credo proprio....