fra 68

5 anni, 1 mese

Mondolariano hai perfettamente ragione ma vallo a far capire.La presa in giro e' mondiale.

Caricamento
Maxhighlander Maxhighlander

5 anni, 1 mese

Mio padre è morto di tumore al polmone (4° stadio) dopo 1 anno dalla diagnosi, mio zio dopo 6 mesi e mio nonno dopo 8 mesi. Tutti e 3 fumatori, tutti e 3 lo stesso male. Eppure il covid-19 non era ancora comparso. Quando vengono diagnosticati certi mali i medici sanno già quanto camperai a prescindere dalle pandemie perché certi mali sono implacabili e non ti lasciano molto tempo purtroppo. Quindi smettetela di scrivere fandonie per favore

Caricamento
julien sorel

5 anni, 1 mese

Un altro ...50 mila morti di influenza in italia...ma quando è dove ma date cifre inventate...ci fossero state così tante morti sarebbe collassato tutto il sistema sanitario ...mettere la polvere sotto il tappeto non risolve nulla anzi peggiora la situazione

Caricamento
julien sorel

5 anni, 1 mese

Gli asintomatici fanno da serbatoio per la diffusione dell infezione mi sembra che il prof crisanti lo abbia dimostrato ampiamente sul campo evitando al veneto l ecatombe lombarda. Gli usa nonostante siano stati colpiti per ultimi hanno avuto i maggiori danni economici e umani grazie alla non gestione della crisi. L alto tasso di mortalità italiano è dovuto alla pessima gestione sanita sanitaria della crisi di alcune regioni come la lombardia non di tutta italia.Poi chi l ha detto che chi aveva un tumore o altre malattie sarebbe morto lo stesso senza covid ? probabilmente sarebbe vissuto anni

Caricamento
Mondolariano Nicola Guarisco

5 anni, 1 mese

Li chiamano contagi ma sono solo positivi, per lo più asintomatici che non contagiano nessuno. Vengono scoperti in base ad un maggior numero di tamponi (sulla cui affidabilità ci sarebbe da dire) allo scopo di far credere che ci siano i contagi. Ci sono meno di 10 morti non attribuibili al Covid, mentre nel 2015 ci sono stati circa 50.000 morti per influenza. Ancora non avete capito la presa in giro?

Caricamento
Robert Spungiròò Quello Vero

5 anni, 1 mese

Julien Sorel...visto che parliamo di numeri...dati di ieri: USA su 334 milioni di abitanti, 177.000 decessi. ITALIA 35400 decessi su 60 milioni di abitanti. In pratica lo stesso tasso di mortalità e non entriamo nel merito di casi di morti per infarto classificati come COVID perchè pare che in Italia per 4 mesi nessuno più moriva per infarto, ictus, tumore e quant'altro... Restando sul pezzo: cos'è che è andato peggio negli USA? mi sfugge...forse che on hanno pensato a risolvere il problema utilizzando 450 esperti per partorire bonus su monopattini e bonus fiscali farlocchi che daranno luogo a multe con rapporto 1 a 2 ?

Caricamento
Brambillo Brambilla De Brambillis

5 anni, 1 mese

Se Na, non le auguro di aver bisogno della terapia intensiva nel momento in cui altre migliaia di persone ne dovessero necessitare. Non glielo auguro proprio, perché non poter entrare in terapia intensiva da cosa vorrebbe dire?

Caricamento
julien sorel

5 anni, 1 mese

I 200 mila morti all anno per l influenza in Italia se li è sognati.. dove ha preso questi dati ??? Non sono nemmeno l' 1% di quella cifra; nascondendo la realtà non si contengono i danni dell epidemia ma li si moltiplicano vedi caso americano brasiliano e uk

Caricamento
se na

5 anni, 1 mese

60 milioni di italiani , 1500 morti al giorno e SOLO 4 morti per coronavirus. 200.000 morti per l influenza all anno , 35.000 morti per coronavirus in italia

Caricamento
MIRCO NOVATI

5 anni, 1 mese

Dai dati emerge che solo i comaschi vanno in ferie all'estero.

Caricamento