Vorrei sapere se si può dare una mano con pala e stivali.
Caricamento
Marco Gianetti
4 anni, 2 mesi
Il bipolare è passato anche di qui, facendo copia incolla dei commenti di quelli che sbeffeggiava solo tre giorni fa con la sua supponenza e arroganza
Caricamento
Marco Gianetti
4 anni, 2 mesi
Mr Wolf, logicamente non se ne videro. Nell'87 i territori colpiti furono altri, mica il primo bacino cieco.
Caricamento
Mr. Wolf
4 anni, 2 mesi
@sole nero , non entro nel merito delle previsioni, ma della massa di detriti. Mai visto nulla di simile, neanche allora.
Caricamento
MIRCO NOVATI
4 anni, 2 mesi
I terreni sono saturi. Purtroppo una nuova precipitazione anche di non particolare intensità può davvero portare a catastrofi. State attenti. State lontani dai torrenti, non fate foto se vedete la prima onda di piena, perché la seconda vi travolgerà.
Caricamento
ALDO FRASSINI
4 anni, 2 mesi
Un paio di anni fa i bresciani avevano fatto la passerella galleggiante... i comaschi senza spese si sono ritrovati una gigantesca balera in parquet...peccato che le spese arriveranno dopo. Un pensiero a tutte le persone coinvolte.
Caricamento
fiorenzo Porru
4 anni, 2 mesi
Elena, saranno i tempi dell' Irpinia!!
Caricamento
Marco Gianetti
4 anni, 2 mesi
@Mr Wolf, al contrario, la situazione è del tutto paragonabile con la valtellina 87: 300-350mm in 3-4 giorni, un paio di giorni di pausa e un altro passaggio pericoloso sopra 150mm. Quest'ultimo è quello letale. Attenzione a domattina. Non date retta ai mitomani che parlano di temporalini estivi
Caricamento
Saponi Massimo
4 anni, 2 mesi
Purtroppo per questa sera è stato lanciato, dalla Protezione Civile, un allarme con allerta rossa.
Speriamo non faccia danni.
Mai visto nulla di simile in 49 anni.
Caricamento
Mr. Wolf
4 anni, 2 mesi
Mai visto nulla di simile, neanche ai tempi delle alluvioni in Valtellina....
Caricamento
Elena Vi
4 anni, 2 mesi
Se ci si affida al povero barchino pulitore.....rischiano di finire prima le paratie!!!.....
Calma e gesso
4 anni, 2 mesi
Vorrei sapere se si può dare una mano con pala e stivali.
Marco Gianetti
4 anni, 2 mesi
Il bipolare è passato anche di qui, facendo copia incolla dei commenti di quelli che sbeffeggiava solo tre giorni fa con la sua supponenza e arroganza
Marco Gianetti
4 anni, 2 mesi
Mr Wolf, logicamente non se ne videro. Nell'87 i territori colpiti furono altri, mica il primo bacino cieco.
Mr. Wolf
4 anni, 2 mesi
@sole nero , non entro nel merito delle previsioni, ma della massa di detriti. Mai visto nulla di simile, neanche allora.
MIRCO NOVATI
4 anni, 2 mesi
I terreni sono saturi. Purtroppo una nuova precipitazione anche di non particolare intensità può davvero portare a catastrofi. State attenti. State lontani dai torrenti, non fate foto se vedete la prima onda di piena, perché la seconda vi travolgerà.
ALDO FRASSINI
4 anni, 2 mesi
Un paio di anni fa i bresciani avevano fatto la passerella galleggiante... i comaschi senza spese si sono ritrovati una gigantesca balera in parquet...peccato che le spese arriveranno dopo. Un pensiero a tutte le persone coinvolte.
fiorenzo Porru
4 anni, 2 mesi
Elena, saranno i tempi dell' Irpinia!!
Marco Gianetti
4 anni, 2 mesi
@Mr Wolf, al contrario, la situazione è del tutto paragonabile con la valtellina 87: 300-350mm in 3-4 giorni, un paio di giorni di pausa e un altro passaggio pericoloso sopra 150mm. Quest'ultimo è quello letale. Attenzione a domattina. Non date retta ai mitomani che parlano di temporalini estivi
Saponi Massimo
4 anni, 2 mesi
Purtroppo per questa sera è stato lanciato, dalla Protezione Civile, un allarme con allerta rossa. Speriamo non faccia danni. Mai visto nulla di simile in 49 anni.
Mr. Wolf
4 anni, 2 mesi
Mai visto nulla di simile, neanche ai tempi delle alluvioni in Valtellina....
Elena Vi
4 anni, 2 mesi
Se ci si affida al povero barchino pulitore.....rischiano di finire prima le paratie!!!.....