in effetti anch'io non capisco che serva una piccola biblioteca; in ogni caso, qualsiasi cosa si faccia, troverá emtusiasti e detrattori.
Caricamento
Marco Villani
2 anni, 3 mesi
Per quanto riguarda la biblioteca, immagino dipenda molto dal tipo di libri che ci si potrà trovare, e dal tipo di prestito consentito. Io mi immagino libri di poesia o arte, che i passanti possano prendere in prestito solo per qualche ora e da leggere solo nel area dei giardini, seduti su una panchina. Oppure libri su Como in varie lingue, che i turisti possano consultare per trarne ispirazione per il proseguimento della visita alla città.
Fulvio Failla
2 anni, 3 mesi
«il progetto di riqualificazione dei giardini contiene al suo interno un vero e proprio progetto grafico, che ha il ruolo di orientare e rivelare ai fruitori del parco la ricchezza del contesto in cui il sito si colloca....Speriamo che i fruitori del parco non trovino anche le indicazioni per hashish dritto maria a sinistra e bammba a destra !!
Caricamento
ANNA MARIA GRISOT
2 anni, 3 mesi
Speriamo proceda tutto nei tempi stabiliti. E poi la manutenzione ben organizzata. Per lo stadio, vorrei fosse fuori città e al suo posto continuazione dei giardini a lago.
La città sarebbe più verde, con meno problemi di viabilità, ordine pubblico.
Caricamento
Mik B Bd3
2 anni, 3 mesi
E lo Stadio?
Spero che si risolva presto anche questo aspetto sportivo, Como e i suoi tifosi aspettano con ansia
Caricamento
Gabriele B.
2 anni, 3 mesi
Progetto serio e "essenziale".. speriamo che venga apprezzato dal comasco medio e non demolito sul nascere, come succede con tutte le opere di rinnovamento e sistemazione degli ultimi mesi.
Caricamento
Al 54.
2 anni, 3 mesi
Dopo decenni di immobilismo finalmente Como si rinnova.
Caricamento
Valter Corti
2 anni, 3 mesi
Ma hai visto il progetto ??? C'è l'hai il senso critico e ti basta dire " si rinnova " senza guardare cosa verrà fatto ?
Marco Villani
2 anni, 3 mesi
Concorso con la sua semplice affermazione "finalmente si rinnova". Indipendentemente dal fatto se possa piacere o meno, almeno i giardini a lago usciranno da un immobilismo ultradecennale.
Per quanto riguarda il sig. Valter Corti, forse è lei ad avere troppo senso critico
gio vanni
2 anni, 3 mesi
in effetti anch'io non capisco che serva una piccola biblioteca; in ogni caso, qualsiasi cosa si faccia, troverá emtusiasti e detrattori.
Marco Villani
2 anni, 3 mesi
Per quanto riguarda la biblioteca, immagino dipenda molto dal tipo di libri che ci si potrà trovare, e dal tipo di prestito consentito. Io mi immagino libri di poesia o arte, che i passanti possano prendere in prestito solo per qualche ora e da leggere solo nel area dei giardini, seduti su una panchina. Oppure libri su Como in varie lingue, che i turisti possano consultare per trarne ispirazione per il proseguimento della visita alla città.
Fulvio Failla
2 anni, 3 mesi
«il progetto di riqualificazione dei giardini contiene al suo interno un vero e proprio progetto grafico, che ha il ruolo di orientare e rivelare ai fruitori del parco la ricchezza del contesto in cui il sito si colloca....Speriamo che i fruitori del parco non trovino anche le indicazioni per hashish dritto maria a sinistra e bammba a destra !!
ANNA MARIA GRISOT
2 anni, 3 mesi
Speriamo proceda tutto nei tempi stabiliti. E poi la manutenzione ben organizzata. Per lo stadio, vorrei fosse fuori città e al suo posto continuazione dei giardini a lago. La città sarebbe più verde, con meno problemi di viabilità, ordine pubblico.
Mik B Bd3
2 anni, 3 mesi
E lo Stadio? Spero che si risolva presto anche questo aspetto sportivo, Como e i suoi tifosi aspettano con ansia
Gabriele B.
2 anni, 3 mesi
Progetto serio e "essenziale".. speriamo che venga apprezzato dal comasco medio e non demolito sul nascere, come succede con tutte le opere di rinnovamento e sistemazione degli ultimi mesi.
Al 54.
2 anni, 3 mesi
Dopo decenni di immobilismo finalmente Como si rinnova.
Valter Corti
2 anni, 3 mesi
Ma hai visto il progetto ??? C'è l'hai il senso critico e ti basta dire " si rinnova " senza guardare cosa verrà fatto ?
Marco Villani
2 anni, 3 mesi
Concorso con la sua semplice affermazione "finalmente si rinnova". Indipendentemente dal fatto se possa piacere o meno, almeno i giardini a lago usciranno da un immobilismo ultradecennale. Per quanto riguarda il sig. Valter Corti, forse è lei ad avere troppo senso critico