bauhaus robert

3 giorni, 7 ore

sig. giangi ottanta intendevo che per il soggiorno a Como di tre giorni il turista spende in media 1500 2000 € circa. Mediamente ,ma non considero nella media che ci sono b&b da 1000 al giorno dove magari soggiornano anche un mese intero. Poi la vacanza ideale per un turista puo' essere un appartamento con vista lago arroccato su qualche altura della nostra valle ove i prezzi sono elevatissimi. Secondo Lei quante persone possono essere accolte dagli alberghi di Como? Poche rispetto la quantità di affluenza . Quanti vogliono soggiornare in una misera stanzetta con bagno in un albergo 5 stelle, ci pensi, le suite sono pochissime ,mentre gli appartamenti offrono comodità , spazi e centralità superiori. Si tolga dalla mente che i b&b lavorino in nero, ormai sono tutti censiti e a norma con tassazione alla fonte, mentre non si puo' dire con altrettanta certezza verso soluzioni alberghiere che magari Lei stesso utilizza .

Caricamento
Vun Vintun

4 giorni, 4 ore

se attaccati ad insegne pubbliche (cartelli stradali, ringhiere ecc) sono immediatamente multabili. Come per le bici attaccate a cartelli stradali o parapetti pubblici. Sul privato dipende se sono attaccati a cose di proprietà o altrui.

Caricamento
enrica vittani

4 giorni, 15 ore

una è appesa su di un paletto comunale in via musa angolo via Crispi a chi mi devo rivolgere x farla togliere? E.V.

Caricamento
ANDREA PICCI

4 giorni, 13 ore

Chiama il sindaco, 3/6 mesi e la toglie...

Mario Rossi

2 giorni, 21 ore

A una ferramenta.

Fabiano Savini

4 giorni, 16 ore

Ma sti bauscioni proprietari di casa che pensano di fare il cxxxo che vogliono. Se attaccano sti affari dove non possono basta un bel colpo di flessibile e si fanno sparire. Tanto con i soldi in nero che fanno possono comprarne altre.

Caricamento
Davide Casati

4 giorni, 17 ore

Una piaga che affligge la città, come il traffico di Palermo, il dramma, ma quello vero, la keybox sulla ringhiera. Ecco spuntare il bisettimanale articolo sulle chiavi.

Caricamento
ivano freddi

4 giorni, 18 ore

Boh, pensare di predisporre appositi spazi dove tutti posizionino le box e che non rompano il c...o al prossimo non è possibile? In giro per l'europa le cassette ci sono, e normalmente noi non siamo più furbi degli altri ...si predispone una o più "rastrelliere" in posti adeguati ed ogni locatario ci mette le sue scatoline identificabili ... può funzionare dite ???

Caricamento
bauhaus robert

4 giorni, 18 ore

ottimo suggerimento, grazie . Tanto astio per delle cassettine antiestetiche ma non vedono le buche nei marciapiedi.....boh

Kenzo Kenzaki

4 giorni, 13 ore

Robert, non è questione di osteggiare i B&B ma se ognuno si mette a fare il cavolo che vuole e appendere in giro quel che vuole dove andiamo a finire??

bauhaus robert

4 giorni, 19 ore

signor Mario Rossi forse non è aggiornato o forse Lei è solo un campeggiatore con tanto di tenda e fornello da campo . Ho scritto spesa media totale per singolo turista in b&b in tre giorni di soggiorno a Como. Ripeto i turisti non badano a spese, vengono in Italia perchè con i loro stipendi si possono permettere anche il lusso.

Caricamento
giangi ottanta

4 giorni, 5 ore

In realtà Lei ha scritto un'altra cosa: Mediamente ogni singolo turista spende in tre giorni di soggiorno nei vari bar , attrazioni ,negozi e ristorazione di Como circa 1500 - 2000 € . Un turista 1500-2000€ in tre giorni a Como, escluso lo shopping e gli hotel, il turista dovrebbe essere di lusso e si fidi che chi vuole il lusso non prenota un appartamento in centro città con airbnb. E chi dice che ci sono anche in altri paesi europei le cassette, si dimentica di aggiungere che gli immobili sono tutti censiti, valutati anch'essi come gli hotel e hanno una targhette che ne permette il riconoscimento

Flex Xxx

4 giorni, 21 ore

"Serve senso di responsabilità". NO, servono un paio di buone coscienza, un giro mattutino e rimuovere eroe tutte. Se poi si individuano i responsabili e si sanzionano tanto meglio.

Caricamento
Peppe 77

4 giorni, 23 ore

Quant'è BELLA Como...... Mi auguro che il turismo raggiunga i numeri di Venezia ..... tutte le abitazioni del centro storico diventino B&B.... che spettacolo!!!! E soprattutto che il Como 1907 raggiunga il piazzamento per disputare le coppe europee.......

Caricamento
Alessandro Riccardi

4 giorni, 19 ore

Piazzamento in Europa per poi andare a giocare chissà dove ,visto il rudere di stadio nel quartiere razionalista ….

Alessio Tettamanti

4 giorni, 6 ore

Mi auguro che tu cambi città

Francesco Latino

4 giorni, 23 ore

Un goccio di attack nel meccanismo della combinazione e il gioco è fatto.

Caricamento
Primo Arcovazzi

4 giorni, 20 ore

Beh, volendo possiamo pure bucare le gomme dei bus turistici…

Mario Rossi

5 giorni

Il proprietario é "pregato" di rimuoverla...e scusate tanto se abbiamo osato chiederlo.

Caricamento
bauhaus robert

5 giorni

Guardate che i b&b ,incrementando il turismo buono ,offrono lavoro ed entrate a moltissime persone rimaste senza occupazione dopo la crisi del tessile. Qualcuno dei commentatori ha il coraggio di offrire altre opportunità di lavoro ? Mediamente ogni singolo turista spende in tre giorni di soggiorno nei vari bar , attrazioni ,negozi e ristorazione di Como circa 1500 - 2000 € .

Caricamento
Mario Rossi

4 giorni, 23 ore

Io direi anche 3500/4000...se bisogna spararle, che almeno siano grosse ;-)

Equilibrio

4 giorni, 23 ore

Anche i call center offrono lavoro, ma ci triturano i maroni tutti i giorni. Ci sono regole che vanno rispettate, nessuno dice di abolire i B&B, ma se danno lavoro che lavorino e rispettino le regole.

marco bucarelli

4 giorni, 23 ore

E quindi bisogna lasciargli fare quel che vogliono? Senza regole?

alberto albonico

4 giorni, 19 ore

Vero, ma i titolari possono anche alzare il ......e accompagnare di persona i clienti senza riempire la città di lucchettoni

marco bucarelli

5 giorni, 1 ora

Beh, che c’è di strano? Dopo l’Antropocene stiamo entrando nell’era geologica del Turismocene. Tutto normale.

Caricamento
marco federici

5 giorni, 1 ora

le key box van vietate stop su tutto il territorio nazionale altro che esser le stesse agenzie che ti incentivano a metterle per agevolare l'arrivo degli ospiti. O fai l'identificazione di persona e poi fai l'alloggiati web o ti becchi una multona per ogni omissione

Caricamento
luca boselli

5 giorni, 1 ora

La mancata identificazione del dimorante è reato rispetto alle norme di pubblica sicurezza. Mi pare che in zona abbiamo figure altissime del Viminale: verso questi clandestini perché c'è tolleranza?

Caricamento
bauhaus robert

4 giorni, 18 ore

ma un terrorista mostra il suo vero documento? un poveraccio spende cifre importanti in anticipo prima di soggiornare in un b&b ? I rischi casomai li corrono gli albergatori perchè vengono pagati alla fine del soggiorno. Poi gli host pagano obbligatoriamente fior di tasse alla fonte mentre altre attività....non so

Il Vero Umbri

4 giorni, 13 ore

Suvvia, capita spesso che gli host dicano che "la prossima volta meglio chiamare direttamente così non si paga la commissione..."

ANDREA PICCI

5 giorni, 1 ora

Aiello, sveglia !!! Non serve "senso di responsabilità", serve un vigile con le cesoie...

Caricamento
Mr. Wolf

5 giorni, 1 ora

ma rimuoveteli e basta, quante palle...

Caricamento
marco Ballerini

5 giorni, 1 ora

tutti che vogliono fare accoglienza poi nessuno che ha un cinque minuti per presentarsi quando arrivano gli ospiti... un consiglio: lasciate stare

Caricamento
Alessandro Riccardi

5 giorni, 1 ora

Aiello ,come il senso di responsabilità della polizia locale che multa le moto fate parcheggiare da carabinieri e polizia ? Siete ridicoli

Caricamento
Comense

5 giorni, 1 ora

Sig. Riccardi , il suo commento è ridicolo, oltre che fuori contesto

Il Tita De Comm

5 giorni, 1 ora

Completamente d'accordo... In questo caso la polizia locale può esercitare il dolo senza conseguenze... Rimuovere I lucchetti corrono il rischio di commettere un reato.. Hai capito I furbetti??

Il Tita De Comm

5 giorni, 1 ora

Sig. Comense, mi pare che fuori contesto sia lei con il termine "ridicolo". L'Aiello di Dio può togliere solo i peccati nel mondo ma non i lucchetti.. E doni a lei la pace...

Alessandro Riccardi

5 giorni, 1 ora

Sig Comense ( visto che non ha il coraggio di mettere nome e cognome ) il contesto c’è ,eccome se c’è . Siccome il comandante parla di senso di responsabilità ,ecco che ci deve essere da parte di entrambe le parti ;in tutti i casi .

Il Vero Umbri

5 giorni, 1 ora

Basta passare due giorni a rimuoverle e il problema è risolto

Caricamento
gio vanni

5 giorni, 1 ora

se le istituzioni non sono in grado di farsi rispettare ( in effetti qui i turisti fanno ció che vogliono sapendo di poterlo fare) ci pensino i cittadini.....basta poco e il problema é risolto

Caricamento
Nick Giramondo

5 giorni, 2 ore

La maleducazione non ha limiti

Caricamento
giusepp borroni

5 giorni, 1 ora

troppo facile!!!! ma vale sempre il discorso che si fanno le norme ma farle rispettare......non se ne parla.

Yasu Juan

5 giorni, 2 ore

Basterebbe girare con un bel tronchese, togliere tutto. Poi sai che paura i proprietari, tutti a correre per sostituire le serrature di casa.....

Caricamento
Gianluca Cardone

5 giorni, 2 ore

Possibile che la scatola non dia la possibilità di identificare il proprietario? Si mettono i codici a barre sui sacchi dell'immondizia e si può attaccare una scatola di questo tipo senza identificativo? Anche in termini di sicurezza non mi pare una gran cosa. Si spinga perché siano identificabili e poi si faccia pagare il costo del servizio di rimozione al legittimo proprietario.

Caricamento
Robert Spungiròò Quello Vero

5 giorni, 2 ore

Il problema è che la maggior parte sono gestite in autonomia e quindi le prenotazioni ..... chi vuole intendere intenda. Come fare? Praticamente impossibile...bisognerebbe chiedere ad ogni turista dove alloggia...

Il Vero Umbri

5 giorni, 1 ora

Moltissime hanno su il nome...

ubaldo dino

4 giorni, 3 ore

e magari una bella segnalazione alla Guardia di Finanza per dei controlli sul proprietario dell'immobile? magari "inavvertitamente!" ha domenticato di denunciare questa fonte di reddito??????

alessandro alessandro

5 giorni, 2 ore

Che pezzenti, vogliono lucrare il più possibile sui turisti, polli da spennare, e non spendono quattro soldi per pagare una persona che si occupi dell'accoglienza...tipico comportamento da comasco.

Caricamento
gio vanni

5 giorni, 1 ora

ma figurati....anzi lo avranno imparato da chi l'overtourism lo subisce da decenni

Equilibrio

5 giorni, 2 ore

Questo è un lavoro per KeyBoxMan!

Caricamento