LE STRADE ALTERNATIVE
CON LA SUPER 36 CHIUSA

Dalle 21 di lunedì e fino a giovedì la Superstrada non sarà transitabile per posare il nuovo ponte preparato per Annone - Alcuni consigli per evitare di rimanere imbottigliati

LE STRADE ALTERNATIVE CON LA SUPER 36 CHIUSA
None

E’ il gran giorno del varo del nuovo ponte sulla statale 36, che perciò chiude al traffico dalle 21, tra Bosisio e Suello, per poi riaprire giovedì, 30 maggio, alle 6. In questo periodo, il transito sarà deviato su tutte le diramazioni e le parallele possibili, finora senza indicazioni privilegiate da parte della Prefettura, come invece avevano chiesto i sindaci, che avrebbero voluto incanalare i camion in uscita da Nibionno verso Calco; al contrario, la viabilità che la Prefettura mette al primo posto per tutti – mezzi pesanti e leggeri - nel proprio piano è la provinciale 51, cioè la Casatenovo-Lecco, che taglia Oggiono e già sopporta normalmente 20mila veicoli al giorno, stretti nel centro abitato di Oggiono entro due corsie delimitate da cordolo fisso: così, le code, aggiungendo la quasi totalità dei 100mila veicoli deviati dalla 36, si prevedono interminabili. L’invito del sindaco, Roberto Ferrari è a «non mettersi in viaggio, se non strettamente indispensabile: chi può, non venga a Oggiono e dintorni o usi il treno».

Verso Lecco

Per il traffico in direzione Lecco si presenteranno tre o quattro opzioni. Per i camion (mezzi oltre le 7,5 tonnellate) l’uscita dalla statale 36 sarà tuttavia obbligatoria allo svincolo di Nibionno, con proseguimento sulla statale 342 “Briantea”; ma dove reimmettersi sulla viabilità per Lecco? Questo è il problema: per i sindaci (di Annone, Garbagnate, Oggiono) lo svincolo si dovrebbe presidiare per obbligare i mezzi pesanti a proseguire dritti verso Calco e, da lì, circumnavigare, su strade dritte e piuttosto ampie, fino a Lecco (con eventuale rientro in 36 a Civate, per Milano); al contrario, la Prefettura indica come prima opzione la svolta, da Bevera, sulla strada provinciale 51, che quindi potrebbe cominciare a intasarsi già lì, con code poi fino a Monticello, Casatenovo e, potenzialmente, oltre.

Le alternative

Un’altra uscita possibile dalla 36, sempre provenendo da Milano e diretti a Lecco, è quella di Molteno, tra Arredomarket e Iveco: lì i sindaci avrebbero voluto l’indirizzamento del traffico – specialmente pesante – sulla tangenzialina (ampia e rettilinea) Molteno-Castello, con immissione poi pur sempre sulla provinciale 51: la Prefettura ammette, anche, la svolta immediata a sinistra, che porterà i veicoli verso Sirone e via Matteotti di Oggiono, cioè a incolonnamenti già sulla provinciale Molteno-Oggiono, per arrivare prevedibilmente alla paralisi in via Kennedy e in località Miravalle; qui, infatti, converge anche il traffico interno proveniente da Annone e dal rione Bersaglio dove il poliambulatorio di Ats e l’istituto superiore “Bachelet” (da oltre 1200 tra studenti e docenti) resteranno aperti (mentre, per il sindaco, si sarebbero dovute sospendere le lezioni). La stessa via Kennedy è la porta del centro storico di Oggiono, che l’amministrazione comunale riserverà a chi risiede o vi lavora.

Dalla statale 36 si potrà uscire anche a Bosisio, facendo però poi i conti col passaggio a livello e il semaforo di Sirone, per reimmettersi pur sempre sulla provinciale Molteno-Oggiono e ritrovarsi a fare la fila in via Kennedy; lo svincolo di Bosisio-Pusiano sarà inoltre il luogo per l’inversione di marcia in direzione Milano, per chi rinunciasse al viaggio o volesse tentare le due uscite precedenti.

Verso Milano

I problemi saranno relativamente pochi, invece, per chi viaggerà in direzione di Milano: provenendo da Lecco, sarà deviato allo svincolo di Como-Erba verso via Borima, nel comune di Suello, poi su un breve tratto della provinciale 639 fino all’incrocio con via De Gasperi e la provinciale 49, per poi rientrare sulla statale 36 allo svincolo di Annone-Cesana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA