
Homepage / Como città
Mercoledì 23 Novembre 2011
Omaggio a Sant'Abbondio
Cinquecento foto d'autore
«Un dono straordinario alla città». Con queste parole, di plauso e monito, il vescovo di Como, Diego Coletti, ha accolto, ieri, la presentazione del volume "La regalità di Cristo.
COMO «Un dono straordinario alla città che, a volte, è un po' distratta e legata ad una cultura in cui il bello va in secondo piano rispetto all'eccitante e al divertente, categorie non negative in sé ma capaci di distogliere dalla ricerca dell'assoluto».
Con queste parole, di plauso e monito, il vescovo di Como, Diego Coletti, ha accolto, ieri, la presentazione del volume "La regalità di Cristo. Pitture murali in Sant'Abbondio a Como", poderoso studio sulla basilica romanica e sulla sua decorazione pittorica, "strenna" d'eccezione del Credito Valtellinese, a cura di Carla Travi. Nell'aula magna dell'Università dell'Insubria si è radunato un pubblico folto e attento. Angelo Palma, presidente della fondazione Gruppo Credito Valtellinese, ha fatto gli onori di casa, ricordando due amici scomparsi, Alberto Botta e Giorgio Luraschi.
Ha inoltre sottolineato la spiritualità che emana da Sant'Abbondio e la volontà di celebrarla con il volume. Gli ha fatto eco Giovanni De Censi, presidente del Credito Valtellinese, che ha dedicato il volume al vescovo e ha ricordato la vicinanza del Credito Valtellinese alla realtà diocesana e cittadina comasca.
Leggi l'approfondimento su La Provincia in edicola giovedì 24 novembre
© RIPRODUZIONE RISERVATA