Venerdì 12 Aprile 2013
Ovadia e Coletti al Sociale
«Consumismo superato»

Un pubblico numeroso ha riempito la Sala bianca del Sociale.
A dispetto del tema impegnativo - «Le ali dell'uomo», ovvero come riuscire a superare il dolore e la sofferenza per abbracciare la speranza - Coletti e Ovadia, il vescovo cattolico e l'intellettuale ebreo agnostico, hanno catturato l'attenzione con saggezza e ironia. Hanno avuto un dialogo interreligioso fondato su una comune spiritualità. «La prima cosa da fare davanti al dolore è stare in silenzio per acquisire un punto di vista distaccato - risponde Coletti -. Silenzio vuol dire rispettare la sofferenze, non avvolgerla nel vaniloquio». L'invito a staccarsi dalla «cultura necrofila» del consumismo è stato ribadito da entrambi i relatori. Ovadia ha esordato a riconquistare il valore della festa.
Leggi l'approfondimento su La Provincia in edicola sabato 13 aprile
a.savini
© riproduzione riservata