Biotestamento/ Da oggi esame aula, sit in radicali alla Camera
Roma, 7 mar. (TMNews) - Parte oggi la discussione generale
nell'aula di Monteciorio sulla nuova legge sul biotestamento,
modificata in commissione Affari Sociali rispetto al testo del
ddl Calabrò approvato dal Senato sull'onda della morte di Eluana
Englaro. Oggi, però sarà solo un assaggio: le votazioni sono
infatti previste dal calendario per il prossimo mese di Aprile. E molte sono le pressioni, non più solo dal fronte delle
opposizioni di Radicali e sinistre, affinchè il testo venga
rivisto se non addirittura abbandonato.
Per affossare la nuova legge "basterebbe che la gente fosse
informata e che il Pd si comportasse come un partito
democratico", a giudizio del Radicale Marco Cappato il cui
partito ha organizzato insieme all'Associazione Luca Coscioni un
presidio davanti a Montecitorio, in concomitanza con l'avvio
dell'esame del ddl Di Virgilio in aula alla Camera, intorno alle
12. Al sit in è prevista la presenza Carlo Troilo, che inizierà
proprio oggi uno sciopero della fame, Marco Pannella, Maria
Antonietta Farina Coscioni Lionello Cosentino, Silvio
Sircana, Gilberto Corbellini, Mario Staderini, Mina Welby,
Gianfranco Spadaccia, Rocco Berardo, Marco Cappato, Simonetta
Dezi, Luigi Montevecchi e il Direttore di "Terra" Luca Bonaccorsi.