Bin Laden/ Obama: Al Qaida decapitata e sarà sconfitta
Bin Laden/ Obama: Al Qaida decapitata e sarà sconfitta Presidente decora commando che hanno condotto assalto
Bin Laden/ Obama: Al Qaida decapitata e sarà sconfitta Presidente decora commando che hanno condotto assalto
Crisi/ Paesi Eurozona escludono ristrutturazione debito greco Dopo riunione straordinaria Ministri Finanze in Lussemburgo
All'età di 59 anni si è spento Enrico Torricelli, da un decennio presidente della sezione comunale dell'Avis di Arosio, della quale era consigliere da 20 nonché donatore da 40. Sabato pomeriggio i funerali. Intanto, i familiari di Giancarlo Scanziani hanno deciso di donare le cornee del loro congiunto
«Stiamo tentando di individuare il modo per bloccare i vasi sanguigni che irrorano le cellule tumorali consentendo loro di moltiplicarsi». Raffaella Giavazzi dirige il Laboratorio di biologia e terapia della metastasi tumorale del Mario Negri.
Torna domenica a Martinengo, come ogni primavera, l'appuntamento con i «Giochi del Medioevo», l'originale rievocazione folcloristica a metà tra la conoscenza storica e il divertimento che riporta nella piazza del borgo storico alcune divertenti competizioni in stile quattrocentesco.La manifestazione è …
Un carosello storico con la rivisitazione dei discorsi di Garibaldi, Vittorio Emanuele II, Cavour, Mazzini e Francesco Nullo. È quanto andrà in scena con «Il risorgimento in provincia di Bergamo» domenica 8 maggio in piazza Vittorio Veneto.
Domenica 8 maggio 2011, dalle ore 10 alle 20, è in programma la 9ª edizione della Festa del Volontario-Bergamo Solidale 2011 che vedrà coinvolte insieme al Centro Servizi Bottega del Volontariato 64 organizzazioni di volontariato di Bergamo e provincia. Le …
Un apparecchio diagnostico che assomiglia a un paio di occhiali pemetterà di scoprire preventivamente l'insorgenza di tumori della bocca provocando l'autofluorescenza della mucosa
Calcio/ Roma mission impossible, bloccare il Milan Questura: controlli ad ampio raggio con agenti in borghese
Bin Laden/ Vivo, detenuto, in ghiaccio: impazzano le teorie L'esperto: chi crede al complotto si sbaglia, ma non è matto
Benedetto XVI a Aquileia e Venezia, Papa-mobile superleggera La città lagunare blindata, massima allerta
Governo/ Berlusconi e la doccia gelata dal Colle: Cosa insensata Pdl ostenta sicurezza su numeri, ma preoccupa test dopo urne
Confindustria/ A Bergamo le Assise, un'agenda per cambiare paese Associazione a una svolta, rapporti tra grandi e piccole imprese
La sorella di Kate Middleton rischia a lungo andare di oscurare la ormai famosa principessa. Ma anche di suscitarle qualche problema d'immagine con la corte. Infatti l'ormai celebre Pippa non perde occasione per mettersi in mostra e ora escono foto "calde" di lei a feste con alcuni amici
La concessione ai privati era stata proposta dal Consorzio del Lario, ma le condizioni fissate dal governo per i litorali marittimi sono ritenute poco idonee alle sponde lacustri
COMO Addio alle esalazioni maleodoranti che tormentavano il quartiere intorno all'area dell'ex Consorzio agrario di via Scalabrini. Lo garantisce il Comune, annunciando che sono terminati i lavori chiesti alla società proprietaria del terreno finito nel mirino dei residenti. L'ultimo episodio …
Gli architetti di Como stroncano il maxi tappeto d'erba sintetica sulla passeggiata a lago, previsto nel progetto di Gianluca Zambrotta appena approvato dal Comune.
L'unico sopravvissuto alla strage di Erba scrive una lettera per ringraziare gli inquirenti infangati (come lui) dai dubbi della difesa di Rosa e Olindo
Un utile di milione di euro a fronte un incremento secco dei costi del 9,03% colpa dell'effetto cambio, con il franco svizzero che si è rivalutato sull'euro passando. Il risultato di bilancio a fine esercizio è comunque positivo per il Casinò di Campione oltre che per il netto recupero del fatturato anche per le risultanza del lodo arbitrale tra Comune di Campione …
Gli amministratori dell'Unione terre di frontiera pronti a farsi carico dei costi di riapertura del valico Crociale Mulini pur di togliere dalle strade di Uggiate e Faloppio gli autocarri carichi di sabbia diretti in Svizzera