Bruciano la Val Rezzo

Rogo di 40 ettari

Un pascolo distrutto Squadra antincendio e pompieri svizzeri sul posto Elicotteri e Canadair a terra per le forti raffiche di vento

Bruciano la Val Rezzo Rogo di 40 ettari
None

Anche la Pasqua sembra non rappresentare una tregua per gli incendi.

All’alba di ieri l’ennesimo rogo è divampato sulla montagne della Val Rezzo, da San Lucio, al confine con la Val Cavargna, verso sud, fino a lambire il territorio della Valsolda.

Un’ampia area montana di pascolo che si estende attorno ai 1.500 metri di quota è stata devastata dalle fiamme e per la squadra antincendio della Comunità montana non è stato affatto agevole intervenire: un forte vento ha infatti caratterizzato la giornata, impedendo agli elicotteri di volare e obbligando a condurre le operazioni esclusivamente da terra.

L’allarme è scattato poco dopo l’alba e una quindicina di volontari dell’anticendio sono subito saliti per contenere le fiamme; a dare loro una mano sono intervenuti anche una decina di vigili del fuoco del Canton Ticino, allarmati dall’estensione del rogo, che stava per interessare anche il versante elvetico.

I dettagli su La Provincia in edicola mercoledì 19 aprile

© RIPRODUZIONE RISERVATA