Como, in dieci anni persi 144 negozi. Anche in centro storico calo del 16%

Commercio I dati elaborati da Confcommercio Como rilanciano l’allarme desertificazione. Resistono soltanto bar e ristoranti. Monetti: «Preoccupati per la tenuta del comparto»

Como ha perso in dieci anni 144 imprese del commercio al dettaglio. Dal 2012 al 2022, dal centro alla periferia, si sono abbassate 144 serrande. Un trend che coinvolge tutta Italia dove le attività perse sono state in totale 99mila alle quali si aggiungono le 16mila imprese del commercio ambulante. In crescita a livello nazionale alberghi, bar e ristoranti (+10.275) mentre nella città di Como rimangono sostanzialmente stabili: erano 633, sono 631.

I dati, elaborati dall’Ufficio Studi Confcommercio su dati del Centro Studi delle Camere di Commercio, raccontano uno scenario che è impossibile non aver notato semplicemente uscendo di casa e guardandosi attorno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA