Con Meloni la politica torna al governo

Con Meloni la politica torna al governo

Ognuno, è ovvio, la pensa come vuole. Ma un dato è innegabile. Dopo oltre dieci anni l’Italia ha un governo politico che rispecchia la volontà degli elettori che segue i vari tecnici e pateracchi che ci hanno accompagnato dal 2011, in entrambi i casi senza grande costrutto al di là delle attese messianiche suscitate da Monti e Draghi, ma pure da Conte con il sempre illusorio afflato della novità rappresentata dai Cinque Stelle. L’Inghilterra, tanto per fare un esempio recente, ha cambiato tre esecutivi in pochi mesi senza mai sognarsi di uscire dal recinto della politica. I “tecnici” sono una specialità tutta italiana e forse sarebbe il caso anche di rifletterci un po’ su.

Un altro elemento piuttosto inedito riguarda i tempi con cui è nato il governo a un solo mese dal voto: quasi un record. E di questo bisogna dare merito al premier Giorgia Meloni che ha saputo tirare dritto, infischiarsi dei ricatti dei suoi alleati (ne riparleremo più avanti) e fare le scelte in perfetta linea con il dettato costituzionale. Un percorso che non poteva non trovare la sponda del Quirinale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA