Dalla crisi economica al boom turistico: è sempre la ’ndrangheta ad approfittarne

AllarmeL’ultimo report sul crimine organizzato posiziona Como tra le province più infiltrate. Le cause? «L’offerta dei servizi legata a un settore molto florido e un’economia in crescita»

Dalla crisi economica al boom turistico: è sempre la ’ndrangheta ad approfittarne
Forze dell’ordine chiudono un locale in odore di ’ndrangheta
(Foto di archivio)

Secondo l’ultimo rapporto regionale sulla presenza della criminalità mafiosa nella nostra Regione (“ Relazione sullo stato di attuazione della legge regionale del 24 giugno 2015 , n, 17: Interventi regionali per la prevenzione e il contrasto della criminalità organizzata e per la promozione della cultura della legalità, biennio 2020/2021, presentata da Polis Lombardia), le province di Como, Milano e Monza Brianza rientrano in “fascia 1”, vale a dire la fascia con il più alto livello di infiltrazione criminale di stampo ’ndranghetistico o mafioso. Subito dopo, vale a dire in fascia 2, vengono Varese, Pavia e Lecco, poi Bergamo, Cremona, Mantova e Brescia e infine, in fascia 4, Sondrio e Lodi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA