«I torrenti sono diventati sentieri». Cantù, Alzate e Brenna: allarme siccità

Meteo pazzo Monitoraggio del Circolo Ambiente “Ilaria Alpi”. Il letto del Terrò è asciutto. La denuncia: «La situazione è particolarmente grave in una zona umida come la Brughiera»

Una siccità così grave da trasformare i torrenti in sentieri. Capace addirittura di seccare le sorgenti di aree, altrimenti, umide. Una situazione che preoccupa chi ha a cuore la brughiera del Canturino, nei boschi tra Cantù, Alzate e Brenna, sino al confine con Inverigo e Carugo.

A lanciare l’allarme per le condizioni di alcuni torrenti nell’area canturina, è il Circolo Ambiente “Ilaria Alpi”, nel contesto, peraltro, della Giornata mondiale dell’acqua, che cade proprio oggi, 22 marzo. In questi giorni, alcuni attivisti del Circolo hanno avuto modo di monitorare alcuni torrenti di Cantù e dintorni, attestando una situazione di grave siccità, come dimostrano le stesse foto scattate dagli ambientalisti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA