
Cronaca / Como cintura
Mercoledì 16 Novembre 2022
Tagli sulle scuole per risparmiare su edilizia ed energia: gli istituti di periferia pagheranno il conto più salato
La mappa Tra i plessi che rischiano la chiusura Ponte Chiasso e Acquanera e primarie di Civiglio. Accorpamento possibile anche per la media Virgilio

L’amministrazione comunale ha intenzione di chiudere entro due anni almeno cinque scuole per risparmiare sull’edilizia e sull’energia.
Tra le ipotesi le scuole dell’infanzia di Ponte Chiasso, di via Volta e di via Acquanera, le elementari di Civiglio e le medie Virgilio.
La vicesindaco Nicoletta Roperto, che ha la delega alle politiche educative, ha annunciato un piano di razionalizzazione dei plessi scolastici dal 2024. L’elenco delle scuole da chiudere non è ancora stato definito. Sono infatti in corso delle valutazioni tecniche con l’assessore ai lavori pubblici Maurizio Ciabattoni che negli ultimi giorni ha effettuato dei sopralluoghi mirati in tutte le scuole di competenza del Comune, dagli asili alle medie.
© RIPRODUZIONE RISERVATA