Code per i battelli. La biglietteria
pronta al trasloco, ma non decollano le vendite online

Disservizi Turisti costretti ad attendere per imbarcarsi. Le nuove macchinette per la vendita di biglietti sono in rodaggio. Ma entro l’estate pronta la nuova sede con sala d’attesa

Weekend di lunghe attese e di code di turisti davanti a piazza Cavour, per salire sui battelli. E la Navigazione sta cercando di prepararsi in tempo per l’alta stagione. Ma di mezzo c’è il trasloco nella nuova biglietteria. L’anno scorso abbiamo assistito a file interminabili di turisti intenti a salire, spesso senza successo, sui battelli. Serpentoni sotto al sole, con qualche anziano che è perfino svenuto. Come aiuto ai visitatori sono stati installati dei gazebo e sono arrivate delle hostess per dare informazioni e supporto. Lungi dal risolvere il problema, quest’anno la Navigazione sta testando delle nuove macchinette automatiche per fare i biglietti dei battelli. Sono comparse accanto alla biglietteria di fronte alla piazza, ma in fase di montaggio ancora non in funzione.

«Abbiamo bisogno di qualche settimana, le macchinette fai da te sono in fase di test – spiega Nicola Oteri, il direttore d’esercizio della Navigazione per il lago di Como – l’obiettivo è attivarle entro giugno. Prima però dobbiamo gestire il trasloco nella nuova biglietteria. Con i lavori delle paratie e la partenza dei cantieri per gli arredi dovremmo poter disporre della nuova sede tra maggio e giugno. Dobbiamo coordinarci al meglio con il Comune e la Regione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA