Como è il luogo prediletto dalle mafie. L’allarme della Regione: «In città alta incidenza di estorsioni»

La relazione Il Lario territorio ad altissimo rischio. Qui percentuali di estorsioni il doppio della Lombardia: «La ’ndrangheta aiuta gli imprenditori ad evadere»

Como è il luogo prediletto dalle mafie. L’allarme della Regione: «In città alta incidenza di estorsioni»
Un’intercettazione durante una recente operazione contro la’ndrangheta nel Comasco

«La provincia di Como è da decenni luogo prediletto del crimine organizzato». Incipit più chiaro (e inquietante) non potrebbe esserci. Soprattutto perché compare su un documento ufficiale della Regione Lombardia: il “Monitoraggio della presenza mafiosa in Lombardia”, pubblicato nei giorni scorsi. Un dossier che inserisce la nostra provincia, insieme a Milano e Monza-Brianza, tra quelle con l’indice di rischio più alto sul fronte della criminalità organizzata. I motivi? Storici - già nel 1976 «si parlava di una camera di passaggio, ovvero un organo con il compito di valutare l’apertura di nuove locali» con radici in quel di Fino Mornasco - geografici - essere un passaggio obbligato tra Milano e la Svizzera - ma anche economici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA