
(Foto di Butti)
Il mercatino Persino nel programma elettorale Rapinese parlava di “chilometro zero” in piazza. Abbigliamento, accessori, bigiotteria, formaggi e vin brulé: quasi tutto arriva da fuori regione
Anelli, collane, braccialetti, cappelli di lana, sciarpe di lana, guanti di lana. Accanto stand di vin brulé dall’inconfondibile odore che ti raggiunge ancora prima di vedere la casetta, l’altrettanto inconfondibile odore di formaggi, tome, caciotte, burrate in arrivo da tutta Italia, che sia la Puglia, la Toscana oppure la Campania e la Sicilia. Il mercatino del “Natale a Como” è ormai pieno con (quasi) tutte le casette in funzione e la gente che cammina accanto. Pure il freddo è ormai calato sulla città, in fondo anche questo tipico del posto, il lago di Como, con il vento che soffia «e ti entra nelle ossa», come ci dice un commerciante.
© RIPRODUZIONE RISERVATA