
(Foto di archivio)
Como I presidi analizzano le scelte degli studenti: «Tanti vanno al liceo, ma il rischio è che si perdano» e «In calo proprio gli indirizzi più vicini alle imprese»
I licei attirano la metà degli alunni, mentre gli istituti professionali - vicini al mondo del lavoro - solo un decimo. Senza una redistribuzione il rischio è perdere studenti per strada.
Chiuse le iscrizioni scolastiche, in provincia circa un alunno su due ha scelto un liceo, in città seguono i tecnici che hanno aumentato la loro utenza almeno nel percorso economico e amministrativo del Caio Plinio. Faticano invece sempre i professionali, gli indirizzi più vicini al mondo del lavoro raccolgono circa un’iscrizione su dieci. I presidi temono il fenomeno della dispersione scolastica per quegli studenti che hanno sbagliato strada.
© RIPRODUZIONE RISERVATA