Cronaca / Como città
Domenica 12 Marzo 2023
Il valore delle “crocerossine” comasche che per salvare i loro feriti vennero internate: «Storia di coraggio e umanità»
Volontariato Sala Bianca affollata per il libro “La via del cuore” dedicato a due soccorritrici comasche internate a Katzenau in Austria
«Parta, parta adesso!» grida il soldato italiano, mentre sullo sfondo risuona il rombo dei cannoni. «Parta, per amor del cielo!». Maria Andina, crocerossina comasca che si trova in Friuli con l’amica Maria Antonietta Clerici in un ospedale pieno di soldati feriti, sa che presto arriveranno gli austriaci. Sono i giorni della disfatta di Caporetto. Ma lei, al soldato che la invita ad andarsene, risponde: «Lei sa che sarei partita con l’ultimo camion di feriti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA