In un anno 134 multe per chi viaggia in auto senza cintura e 239 per l’uso dei cellulari alla guida

Sicurezza Il comandante della Polizia locale: «Dati costanti, è una questione culturale». E avverte: «Alto rischio con airbag e incidenti». Telefonini: dai messaggi Whatsapp ai social

In un anno 134 multe per chi viaggia in auto senza cintura e 239 per l’uso dei cellulari alla guida
Sono ancora troppi i comaschi che non allacciano la cintura alla guida
(Foto di butti)

L’obbligo di indossare la cintura di sicurezza quando si è in auto ha superato i trent’anni, ma c’è ancora chi non la utilizza. Senza scomodare i casi di chi, per non sentire il rumore del segnalatore è arrivato a tagliare la cintura e a lasciarla sempre inserita, la Polizia locale negli ultimi due anni ha sanzionato 269 automobilisti, 134 nel corso del 2022. E si tratta, principalmente di chi è alla guida o, al massimo, seduto di fianco.

Quanto si paga

Guidare senza cintura comporta una multa di 83 euro e, nel caso di reiterazione nell’arco di due anni scatta anche il ritiro della patente per un periodo che va da 15 giorni a 2 mesi. «I numeri elevati sulle cinture - commenta Vincenzo Aiello, comandante della Polizia locale - me li spiego solo con un fattore culturale, visto anche il miglioramento tecnologico dei mezzi, moltissimi con il led acustico che segnala quando non la si mette. E il fattore culturale, purtroppo, è il più difficile da scalfire.

© RIPRODUZIONE RISERVATA