
(Foto di archivio)
L’esperto Mario Melazzini e lo studio dei casi di Como: «Molti i fattori di rischio ambientale che influiscono. Le conoscenze acquisite sono sempre più essenziali»
Una nuova ricerca ha messo in correlazione la Sla con l’acqua non trattata presente nell’ambiente. La ricerca, pubblicata su Annals of Neurosciences, tenta di trovare una causa, sino ad ora sconosciuta, alla tremenda sclerosi laterale amiotrofica nota sul lago per aver colpito tanti calciatori. Secondo Mario Melazzini, noto medico, malato di Sla, occorre guardare a tanti e diversi fattori ambientali per risalire ai possibili fattori scatenanti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA