L’aumento degli stipendi per badanti e colf
pesa sul bilancio delle famiglie: «Bisogna aumentare le pensioni degli anziani»

Rincari Previsto a giorni l’aggiornamento delle retribuzioni, salvo interventi dell’ultima ora. Acli Colf: «Situazione difficile per tutti». Le voci delle lavoratrici: «Guadagniamo ancora poco»

L’aumento degli stipendi per badanti e colf pesa sul bilancio delle famiglie: «Bisogna aumentare le pensioni degli anziani»

Scatta l’aumento degli stipendi di colf e badanti a tempo pieno, sono circa 2mila euro in più all’anno a famiglia. Le lavoratrici ora chiedono di adeguare anche le pensioni degli anziani che assistono.

Sulla base dell’andamento dell’inflazione dalla settimana prossima vengono aggiornate le retribuzioni minime di colf, badanti e babysitter. Le famiglie, preoccupate, a meno di interventi del governo dovranno sobbarcarsi fino a 125 euro in più al mese, circa 2mila euro l’anno.

Oggi le badanti che lavorano con un regolare contratto di base prendono poco, 926 euro al mese per 30 ore settimanali in casa di un anziano non autosufficiente, 1.026 euro convivendo con l’assistito a tempo pieno. I salari sono ancor più bassi per seguire una persona giudicata autosufficiente. Gli adeguamenti prevedono poco meno di cento euro in busta paga. I datori di lavoro, quindi gli anziani attraverso le loro pensioni o i familiari stretti, sono chiamati a coprire anche i costi del Tfr, della tredicesima e delle ferie. L’ennesima tegola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA