
(Foto di archivio)
Trasporti Il direttore Guido Carraro in Comune: «Tantissimi congedi, maternità e permessi di studio». Il presidente Martinelli: «Ma il servizio è regolare»
Non solo poco personale, anche troppe assenze per malattie e permessi. E comunque secondo Asf salta solo l’1% delle corse. A fronte delle ricorrenti lamentele dei cittadini, vista la recente convocazione del Comune per prepararsi alla stagione turistica, ieri i vertici di Asf sono stati sentiti dalla seconda commissione consiliare di Palazzo Cernezzi. Il principale problema dell’azienda come noto è la mancanza di autisti, Asf non riesce ad assumere nuovo personale nonostante i tanti concorsi banditi.
«Nella nostra città il caro vita e il costo degli affitti scoraggiano l’arrivo di lavoratori»
«Mancano gli autisti con tutti i requisiti - ha detto Bruno Carraro, direttore di esercizio – è un problema che investe non solo Como, ma l’Italia e l’Europa. La professione non è attrattiva. Nella nostra città il caro vita e il costo degli affitti scoraggiano l’arrivo di lavoratori. In più dobbiamo fare i conti con la concorrenza Svizzera. Nonostante gli enormi sforzi fatichiamo a pareggiare il conto con i pensionamenti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA