
Cronaca / Como città
Martedì 20 Settembre 2022
Per salvare il palaghiaccio dalla crisi energetica serve stare uniti: l’appello delle società sportive
Il caso Dall’hockey al pattinaggio uniti: «Stiamo lavorando con il Comune e Csu per una stagione tranquilla». A preoccupare sono i costi energetici che potrebbero portare a ripercussioni sull’impianto come in altre città

«La crisi energetica è un grave problema che ci colpisce tutti ed è un motivo di preoccupazione comune, sul quale tutti gli attori coinvolti stanno cercando di trovare una soluzione». Le società sportive che utilizzano il palazzetto del ghiaccio di Casate, si sono mosse, con un’azione unitaria, dopo l’articolo pubblicato sul nostro giornale , con l’allarme per una possibile chiusura del “palaghiaccio” a causa del vertiginoso balzo in avanti dei costi per l’energia.
Il comunicato
Asga Como e Grg Como che svolgono attività di pattinaggio sul ghiaccio; Hockey Como, Hockey Clan Insubrians e Hockey Club Lupi Lariani che praticano l’hockey, hanno emesso un comunicato congiunto, confermando di «essere al corrente delle difficoltà ad affrontare l’aumento dei costi energetici e delle discussioni in corso al Comune di Como. Siamo certi - si legge nel comunicato - che uno dei pochi impianti rimasti funzionanti a Como non merita di essere chiuso e che il sindaco di Como e Como Servizi Urbani tutta stanno lavorando per consentire lo svolgimento di una stagione tranquilla». La stagione è decisamente alle porte con l’Hockey Como che inizia il campionato di Italian hockey league sabato (anche se il primo match è in trasferta) e con il pattinaggio che sta per “scaldare” le lame.
© RIPRODUZIONE RISERVATA