Rifiuti a Como, ora si cambia: un solo passaggio per l’indifferenziata

La raccolta Si scende da due a una volta alla settimana. Raddoppia il ritiro di carta, plastica e vetro in centro: «L’obiettivo è separare meglio, per ora fermi al 67%»

Accedi per ascoltare questo articolo

Con il nuovo bando per la raccolta dei rifiuti il sacco grigio verrà ritirato una volta sola alla settimana e non più due. L’obiettivo è incrementare la differenziata, al momento ferma in città al 67%. In compenso per i negozianti scatterà un ritiro in più di carta, plastica e vetro.

Mentre si recavano a ritirare i kit per la raccolta differenziata in via Somigliana alcuni cittadini hanno notato le novità riportate sui cartelli, novità che scatteranno dal primo luglio, proprio la data di partenza del nuovo appalto per la gestione dei rifiuti.

Fino ad oggi in città la frazione indifferenziata viene ritirata porta a porta due volte alla settimana. Ma secondo Aprica, la società che fornisce il servizio, è meglio ridurre ad un giorno solo alla settimana il ritiro del sacco grigio per incentivare i cittadini a differenziare meglio. «L’obiettivo è incrementare la raccolta differenziata – spiega Aprica - che nel primo quadrimestre 2023 ha registrato una percentuale superiore al 67%, in linea con lo scorso anno, così da creare una sensibilità diffusa in merito al corretto conferimento dei rifiuti a fini di riciclo. Oltre alla scelta fatta nel bando di gara, anche i risultati delle analisi merceologiche condotte da Aprica a Como hanno infatti evidenziato la presenza di materiali recuperabili nella frazione indifferenziata, che, se adeguatamente separati già in ambito domestico, possono essere trattati e avviati a recupero».

© RIPRODUZIONE RISERVATA