
(Foto di archivio)
Salute Slitta a settembre la riqualificazione dell’area di emergenza. Obiettivo il rifacimento della “camera calda”, intervento da 672mila euro
Slitta a settembre la riqualificazione del Pronto soccorso del Sant’Anna. La scorsa estate l’Asst Lariana sperava di iniziare i lavori di potenziamento del reparto di emergenza urgenza entro la primavera, ora l’orizzonte si sposta a dopo la stagione calda. L’umanizzazione del Pronto soccorso è comunque in dirittura d’arrivo, il progetto è stato firmato a fine novembre.
«L’intervento sul Pronto soccorso dell’ospedale Sant’Anna è suddiviso in due lotti - spiega l’Asst Lariana - il lotto A con i lavori di realizzazione di una nuova camera calda e il lotto B che comprende i lavori per l’ampliamento dei posti letto per la Terapia intensiva neonatale e i lavori per l’ampliamento del Pronto soccorso stesso. Entro l’estate si parte con il lotto A e poi entro settembre con il lotto B. Il lotto B sarà suddiviso a sua volta in due lotti, prima si interviene sulla Terapia intensiva neonatale e a seguire sul reparto d’emergenza urgenza». La terapia per i nuovi nati passa da 15 a 20 letti complessivi. I cantieri dureranno 365 giorni, l’arco temporale guarda quindi a settembre 2024. In totale la spesa per questa ristrutturazione supera i due milioni e mezzo di euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA