Se ne va anche il presidente dell’Ordine: sos medici, in pensione altri cinque

Salute Anche Gianluigi Spata lascerà a breve la professione: «Il futuro? I giovani. Ma la medicina di base è poco attrattiva». Intanto, solo in città, 7.500 pazienti dovranno essere “ricollocati”

Se ne va anche il presidente dell’Ordine: sos medici, in pensione altri cinque
Dal 2023 ai medici verrà chiesto di lavorare a turno anche al sabato

Il dottor Gianluigi Spata va in pensione, insieme a lui una generazione di camici bianchi sta per chiudere gli ambulatori.

Il presidente dell’Ordine dei medici di Como continuerà per due anni fino a fine mandato a ricoprire il suo ruolo istituzionale, ma raggiunti i 70 anni dal 1 dicembre dovrà salutare i suoi assistiti. Nel territorio comasco per garantire il corretto rapporto numerico con i pazienti manca circa un medico su tre.

«Tutto dipende dalle nuove generazioni – spiega Spata – adesso i giovani corsisti possono prendere in carico anche mille assistiti. Le borse di studio ci sono e in circa quattro anni possiamo colmare i buchi più grossi. Ci riusciremo se e solo se i giovani medici vorranno impegnarsi nella medicina di base. Molti infatti guardano ad altre specialità mediche ospedaliere. Il nostro lavoro è poco attrattivo, è troppo burocratizzato. Dobbiamo premiare la vocazione clinica del medico, dando modo di fare diagnosi di primo livello invece che smaltire pratiche amministrative».

© RIPRODUZIONE RISERVATA