
Cronaca / Como città
Martedì 11 Ottobre 2022
Sondaggio sull’uso dei monopattini: vince il no, ma per gli esperti si tratta di un mezzo utile
Il dibattito Ai comaschi non piacciono, all’amministrazione nemmeno. Ma c’è chi li difende: «Sono un’alternativa, vanno regolati, non esclusi»
Palazzo Cernezzi ha rifiutato 22 proposte giunte dalle aziende private per organizzare il noleggio dei monopattini, la risposta è stata sempre negativa perché questi nuovi mezzi di trasporto provocano caos e pericoli. Ma non per tutti i monopattini sono da demonizzare. L’amministrazione respingendo le offerte ha anche promesso di liberare presto il centro dai tantissimi monopattini parcheggiati ovunque e gestiti da app che non sono state autorizzate.
Il sondaggio online sul nostro sito
«È giusto vietare il servizio dei monopattini a Como?». Abbiamo girato il quesito ai lettori del sito www. laprovinciadicomo. it, sull’onda del dibattito suscitato dal “no” che l’attuale amministrazione ha opposto a tutte le offerte di servizio a noleggio (ben 22) arrivate a palazzo in questi mesi. Tra le centinaia di risposte prevalgono i contrari, in tutto 279, pari al 53% del campione. Il 13% (70 votanti) sostiene che andrebbero mantenuti, trattandosi di una città turistica, mentre il 21% (109) - pur dicendosi favorevole - invoca «maggiori controlli». Infine l’11% (59), si dice d’accordo con il divieto perché «non servono, bastano quelli dei privati».
© RIPRODUZIONE RISERVATA