Tangenziale da 11.500 veicoli al giorno. Rispetto al 2019 meno auto e più camion

I numeri Tra il 2021 e il pre Covid calo dell’ 8% di vetture, ma mezzi pesanti in crescita del 3%. Aumento del 27% dei transiti se paragonati al 2020. Ma la quota dei 20mila è ancora lontana

Tangenziale da 11.500 veicoli al giorno. Rispetto al 2019 meno auto e più camion
La zona di Albate, dove finisce il primo lotto della tangenziale che proviene dalla A9

Sono stati circa 11.500 i veicoli che, nel 2021, hanno percorso il primo lotto della tangenziale di Como. Un dato che vede una ripresa rispetto al 2020, quando a decretare il crollo dei passaggi (circa 9mila al giorno) erano stati i mesi di lockdown ma solo per i mezzi pesanti. Tir e camion continuano infatti a crescere e nel 2021, rispetto al 2019 (anno pre pandemia) sono aumentati del 3%, che significa che non hanno utilizzato la viabilità ordinaria. Per le auto, invece, si registra meno 8%. Il dato medio è quindi una flessione del 6%. Il 2021 rispetto al 2020 che, però come detto è poco significativo viste le pesanti limitazioni agli spostamenti, ha registrato complessivamente un aumento del 27%. Numeri in ulteriore crescita nel 2022, ma i dati definitivi saranno quelli inseriti nel bilancio e non sono quindi ancora disponibili.

© RIPRODUZIONE RISERVATA