Contro il cancro, accanto alle donne. Da un quarto di secolo

La onlus Un anno nuovo per l’associazione fondata da Olga Trombetta Ceriani. La presidente Carla Merga: «Con la fine dell’emergenza Covid possiamo finalmente tornare in piena attività»

Contro il cancro, accanto alle donne. Da un quarto di secolo
Volontarie dell’associazione impegnate al Valduce in una foto del 2019, prima della pandemia: ora l’attività può ripartire
(Foto di archivio)

Da venticinque anni vicine alle donne che stanno combattendo contro il cancro al seno. Il 2022 si è concluso con un importante compleanno per l’associazione Noisempredonne. E il 2023, dopo il rallentamento delle attività a causa del Covid, parte con l’entusiasmo di un nuovo corso per volontarie e l’obiettivo di organizzare una serie di eventi di sensibilizzazione e prevenzione. Noisempredonne è stata fondata nel 1997 da Olga Trombetta Ceriani che ha costruito un gruppo affiatato di donne operate di cancro, pronte a accompagnare le pazienti nel loro percorso una volta arrivata la diagnosi di tumore al seno. L’associazione collabora, infatti, con la Senologia e l’Oncologia dell’ospedale Valduce e con la Radioterapia del Sant’Anna.

«Venticinque anni rappresentano un traguardo importante per una associazione di volontariato come la nostra, piccola come entità, ma grande e speciale per le finalità che si è imposta»

Oggi Olga Trombetta Ceriani purtroppo non c’è più, ma a portare avanti i suoi obiettivi c’è Carla Merga, presidente dell’associazione, che non dimentica mai di ricordare come l’amata amica sia stata e sia ancora fonte di forza e ispirazione. Carla è entrata a far parte dell’associazione ventidue anni fa, l’ha vista crescere e diventare un punto di riferimento per tante donne, ma anche per tanti medici e infermieri che sanno di poter contare su queste volontarie. Per lei oltre alla festa per i venticinque anni, anche quella per i cinque alla presidenza dell’associazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA