«La cultura della legalità? Al Giovio la studiamo in classe»

Lo studio Due classi dello scientifico al forum dei “Giovani pensatori” In un video l’approfondimento sulla ’ndrangheta in provincia di Como

L’antimafia sono queste ragazze e questi ragazzi. Sono il loro impegno per comprendere le dinamiche che hanno consentito alla ’ndrangheta di impossessarsi di pezzi di territorio, locali, imprese. Sono i loro approfondimenti, la loro voglia di capire, le loro domande interessate e mai banali.

L’antimafia comincia da qui, dai banchi di scuola, da una lezione che è più un incontro, uno scambio di informazioni, di idee, un confronto. Proprio oggi i giovani di 4D e 5C del liceo Paolo Giovio di Como saranno protagonisti del forum dei “Giovani pensatori”, un progetto voluto e realizzato dall’università dell’Insubria e rivolto ai ragazzi delle scuole superiori. Gli studenti del Giovio - guidati dalla professoressa Silvana Verga - si sono impegnati a realizzare un video sulla presenza della ’ndrangheta nella nostra provincia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA