
La storia di Nonna Pupa continua e il suo sogno fiorisce in un giardino
CernobbioIl Giardino della Valle voluto da Ida Lonati Frati non si arrende: «Da quest’anno ospitiamo anche nuove collezioni di piante resistenti»

Un luogo speciale dove ritrovare le energie per affrontare le dure prove che la vita le ha presentato. Questo era per Ida Lonati Frati, per tutti Nonna Pupa, il Giardino della Valle. La donna, infatti, era riuscita a realizzare il suo sogno e cioè quello di trasformare una discarica abusiva, a pochi metri dal centro di Cernobbio.
Nonna Pupa è scomparsa nel 2019, ma il suo amato Giardino non è stato dimenticato. Viene, infatti, portato avanti dall’omonima associazione che si occupa di organizzare eventi e raccolte fondi da destinare alla manutenzione. Un gruppo di volontari che, grazie anche a una serie di collaborazioni costruite negli ultimi anni, sta avvicinando sempre più persone a questa piccola oasi verde, dove sono in corso anche delle sperimentazioni di nuove piantumazioni. Dalla metà del 2021 l’associazione ha rinnovato il consiglio direttivo, confermando alla presidenza l’architetto Pietro Gellona. Presidente onorario è Giulia Frati, nipote di Pupa, che è regista e proprio per far conoscere la storia della donna e del giardino ha realizzato il documentario “Pupa’s Garden”. Le immagini sono state girate tra il 2001 e il 2005.
© RIPRODUZIONE RISERVATA