Lavorare le terra e imparare la vita. Mognano, non sono soltanto serre

Il reportage Da vent’anni a Sagnino il Comune gestisce un percorso formativo davvero speciale

C’è Baldo che, col sorriso, mostra le piantine e si presta (non senza qualche bonaria protesta) a spostare le casse contenenti la terra. «Io lavoro all’interno della serra riscaldata – racconta invece Dario - Mi occupo del rinvaso delle piante che sono cresciute, mettendo prima la terra e poi delicatamente la piantina. Poi mi occupo di tenere puliti i bancali su cui sono appoggiati i vasi, togliendo le erbacce e le foglie cadute».

I due giovani sono alle serre di Mognano, collocate nella via omonima a Sagnino. Ma, non si ferma all’attività florovivaistica: il luogo è, da vent’anni, un percorso formativo ed educativo, rivolto a ragazzi con deficit relazionali e cognitivi di grado medio lieve, il cui iter scolastico sia concluso e per i quali l’inserimento nel mondo del lavoro sia prematuro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA