
Diogene / Como cintura
Martedì 08 Novembre 2022
Non è mai troppo tardi, bastano un libro e un banco. All’Università popolare si torna a scuola per vivere meglio
Como L’esperienza formativa dell’Università popolare. Un patrimonio da custodire, che torna dopo il Covid

«Carissimi associati, viviamo sicuramente in tempi difficili contraddistinti da pandemia, guerre, inflazione e discordie tra nazioni e gruppi sociali. Sicuramente uno dei rimedi o dei fattori che possano contrastare questa situazione è l’istruzione. L’apertura mentale creata dalla conoscenza dell’altro, dall’accedere alle corrette informazioni e l’abitudine a ragionare permettono infatti di andare alle reali radici dei fenomeni, distinguendo le reali soluzioni dai provvedimenti tampone oltre a superare i pregiudizi. Senza dimenticare il benefico effetto di incontrare nuove persone, stabilire nuove relazioni ed uscire dall’isolamento domestico»: inizia così l’editoriale che Bruno Trova, Armando Borghi, Gianni Pedersoli - componenti del direttivo di Auser Insieme Canturium Aps - hanno scritto per l’avvio delle attività dell’Università Popolare di Como.
© RIPRODUZIONE RISERVATA