Pierina e gli altri Comaschi d’America

Noi e la storia Anche il Lario è stato terra di emigranti. Molti di loro raggiunsero il successo. E qualcuno tornò

Per alcuni era il tentativo di costruirsi un futuro migliore. Per altri, rappresentava la ricerca di un’occupazione meglio pagata. Per altri ancora, invece, la motivazione era cercare un posto dove sopravvivere un po’ meglio di prima.

In anticipo di un secolo e mezzo sugli attuali grandi movimenti di popolazione dall’Africa verso l’Europa, l’Italia e Como (basti pensare all’estate del 2016), il Lario è stato terra di emigranti.

Una buona fetta di popolazione, soprattutto a inizio Novecento, scelse gli Stati Uniti. Furono oltre tremila, infatti, a lasciare il lago per spostarsi in America del Nord e a sbarcare quasi tutti nel porto di Ellis Island, a New York.

© RIPRODUZIONE RISERVATA