
Diogene / Como città
Martedì 18 Ottobre 2022
Sport e promozione umana: l’Inter club Kayunga, fondato da un medico comasco in Uganda
La storia Era il 2008 quando le maglie nerazzurre approdarono in Uganda con un progetto di responsabilità sociale d’impresa della società nerazzurra
Se l’obiettivo 17 dell’Agenda 2030 dell’Onu mira, tra le altre cose, a creare relazioni e partnership in grado di sostenere la condivisione di competenze per favorire uno sviluppo sostenibile, c’è chi, già da 25 anni, batte questa strada con risultati considerevoli.
Si tratta di Inter Campus, il progetto di responsabilità sociale d’impresa della società nerazzurra, che utilizza lo sport come mezzo di promozione umana, con l’obiettivo di supportare la popolazione dei paesi in via di sviluppo. Un’attività intrapresa già nel 1997 in Brasile e poi diffusasi in 30 paesi del mondo, tra cui l’Uganda, dove un ruolo chiave è stato giocato dal medico comasco Italo Nessi, già tra i fondatori, proprio nel paese africano, dell’Inter Club Kayunga.
© RIPRODUZIONE RISERVATA