
Un territorio che fa squadra contro le mafie
Associazioni La cultura antimafia ha tanti volti e il Terzo settore ricopre da sempre un ruolo chiave

La lotta alla criminalità organizzata passa da una cultura dell’antimafia che ha diverse facce. Non c’è solo la dimensione giudiziaria, quella degli arresti, dei processi e delle condanne. La sfera economica della ridistribuzione al territorio di immobili, attività e aziende confiscate ai mafiosi e la sfera sociale della lotta per la legalità sono il collante che permette a una società di far fiorire dal letame la bellezza di uno riscatto.
Il Terzo Settore è poi un attore fondamentale nella lotta alla mafia. Oltre alla politica e allo Stato che hanno il compito di restituire giustizia, fiducia e sicurezza a una comunità, le associazioni lavorano per diffondere una cultura antimafiosa che mostri con azioni concrete che la mafia non è invincibile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA