
Frontiera / Como città
Giovedì 14 Luglio 2022
Ferrovie, gomme a terra per viaggiatori e merci. Anche la Svizzera piange
Il bilancio La crisi sanitaria ha fortemente segnato anche l’esercizio 2021, con una forte contrazione anche per i mezzi cargo. E il bilancio chiude in passivo

La crisi sanitaria ha segnato fortemente anche l’esercizio 2021 delle Ferrovie Federali Svizzere.
Il numero di persone sui treni e nelle stazioni è diminuito di un terzo rispetto al periodo precrisi, mentre il segmento delle merci - che ricade sotto l’egida di “Ffs Cargo Svizzera” - ha registrato una stagione negativa rispetto agli abituali standard. Nel dettaglio, il calo della domanda ha portato in dote perdite per 325 milioni di franchi, un dato comunque più contenuto rispetto a quello del 2020.
Situazione finanziaria
«Le Ferrovie Federali Svizzere intendono stabilizzare la situazione finanziaria e risparmiare circa 6 miliardi di franchi entro il 2030, mentre la soddisfazione dei clienti e la puntualità si mantengono su buoni livelli, anche se con differenze regionali e stagionali » hanno precisato in una nota le Ferrovie Federali Svizzere (Ffs).
© RIPRODUZIONE RISERVATA