La “via Svizzera” contro il carovita: salari più alti ai lavoratori

L’indagine Nel corso dell’anno sottoscritti molti accordi tra le parti sociali. Stabilito un aumento nominale dello 0,8% per le retribuzioni effettive

Accordi conclusi, salari incrementati. La via principale per affrontare con gli stipendi il costo della vita attuale è questa in Svizzera. Nell’anno in corso si sono raggiunti diversi punti fermi, anche se non tutti i settori hanno potuto sorridere in ugual misura.

Gli accordi salariali conclusi per il 2022 nei comparti convenzionati sono dunque diversi e con diverse conseguenze per i lavoratori: lo ricostruisce uno studio dell’Ufficio federale di statistica

«Le parti sociali firmatarie dei principali contratti collettivi di lavoro (Ccl) della Svizzera hanno concordato per il 2022 un aumento nominale dei salari effettivi dello 0,8% e dello 0,6% per i salari minimi – spiegano gli esperti - I salari effettivi sono aumentati dello 0,5% a titolo individuale e dello 0,3% a titolo collettivi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA