
Frontiera / Como città
Giovedì 12 Gennaio 2023
Laghi e navigazione: è possibile regionalizzare il servizio e renderlo a misura di territorio?
L’appello Dal Maggiore al Lario, elementi naturali che uniscono i territori ma che, per paradosso, sono diventati una barriera. La strategia di Matteo Marnati, assessore alla partita del Piemonte: «Enormi vantaggi per il turismo e i trasporti»

I laghi, questo elemento che unisce naturalmente i territori, persino gli Stati. O che così dovrebbe fare. Invece, spesso si presentano come una barriera paradossalmente, o almeno un’occasione mancata. Per questo motivo, prima delle feste quello della navigazione è emerso come tema portante durante le riunioni dell’Ufficio Presidenziale e del Comitato Direttivo della Comunità di lavoro Regio Insubrica.
Missione possibile, regionalizzare il servizio perché sia più a misura del territorio. E anche degli stessi frontalieri. Ne parliamo con l’assessore regionale del Piemonte Matteo Marnati. Tra le sue deleghe, Ambiente, Energia, Innovazione, Ricerca e connessi rapporti con Atenei e Centri di Ricerca pubblici e privati. Che sottolinea come il momento sia propizio in questa direzione, anche per i fondi a disposizione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA