
Frontiera / Como città
Giovedì 22 Dicembre 2022
Svizzeri disposti a guidare ore per acquistare i dolci made in Como. Il sapore delle tradizioni convince molti
Pasticcerie boomSono molti i clienti che arrivano dalla Svizzera: «Tanta voglia delle proprie origini»

Varcare il confine per ritrovare il sapore delle tradizioni e anche delle proprie origini.
Lo stanno facendo molti svizzeri e immigrati italiani in Svizzera passando la dogana per andare a fare il pieno di panettoni, struffoli, mostaccioli, ravioli alla ricotta e pandori nelle pasticcerie comasche. E gli affari per il settore dolciario hanno il segno più.
Per Francesco Tortora, titolare della pasticceria Aida di Como il momento è considerato tutto sommato positivo: «Le vendite natalizie stanno andando abbastanza bene, anche se c’è meno afflusso di clienti, forse perché a Como ci sono meno iniziative natalizie rispetto al solito. Noi siamo specializzati nella realizzazione di dolci campani e siciliani e i clienti svizzeri comperano molto volentieri questo tipo di prodotti – spiega – Dalla Svizzera vengono a comperare i dolci del sud Italia come i mostaccioli, i rococò, gli struffoli, i ravioli alla ricotta perché sanno che qui li trovano sempre da oltre 40 anni».
© RIPRODUZIONE RISERVATA