
Imprese e Lavoro / Como città
Lunedì 20 Marzo 2023
Cambiano imprese e finanza: boom private equity: +61%
L’approfondimento Innocenzo Cipolletta, presidente di Aifi, analizza i numeri in crescita di raccolta e operazioni registrate nel 2022: «Una generazione di imprenditori più aperta ad una governance di partecipazione da parte di soggetti finanziari»
Il mercato del private equity e del venture capital in Italia ha conosciuto un deciso incremento nel 2022, con numeri rilevanti che hanno superato i precedenti record. Sul 2023, invece, si stanno addensando alcune nubi, come conseguenza dei problemi del mondo finanziario internazionale emersi nelle ultime settimane.
Innocenzo Cipolletta è il presidente di Aifi, l’Associazione italiana del private equity e venture capital che, nei giorni scorsi, ha presentato i dati delle operazioni realizzate in Italia nel 2022. Cipolletta è un economista e dirigente d’azienda che ha ricoperto numerosi ruoli nel panorama economico nazionale. È stato direttore generale di Confindustria dal 1990 al 2000, presidente della Marzotto spa dal 2000 al 2003, del quotidiano Il Sole 24 Ore dal 2004 a 2007 e delle Ferrovie dello Stato dal 2006 al 2010. È stato inoltre un funzionario e dirigente dell’Ocse, oltre che docente universitario. Il manager è presidente Aifi dal 2012.
© RIPRODUZIONE RISERVATA